Attualità

Agropoli vertenza Lido Oasi, i proprietari: “vittime di aggressione mediatica”

Abbiamo rispettato, senza clamori né invettive, le decisioni della giustizia

Comunicato Stampa

9 Luglio 2018

“Da un po’ di tempo stiamo assistendo ad un’ agressione mediatica contro il Lido Oasi, ordita da propetario del Lido Azzurro”. E’ quanto denunciano i proprietari del Lido Oasi di Agropoli. Tra i due stabilimenti balneari da tempo è in atto una “guerra” giudiziaria che interessa la legittimità delle rispettive attività e degli spazi occupati.

“È il caso di spiegare come stanno le cose. Tutte le attività svolte dal Lido Oasi e anche dal Ristorante Bar trovano riscontro in precisi atti giudiziari. Anzi abbiamo rispettato, senza clamori né invettive, le decisioni della giustizia”, fanno sapere i proprietari.

“Dopo le ultime ordinanze del Tar Salerno, a noi favorevoli sono intervenuti i decreti del Presidente del Consiglio di Stato che hanno inibito le attività, sugli appelli proposti dal titolare del Lido Azzurro Scalzone – fanno sapere – Solo all’esito della decisione della sesta sezione del Consiglio di Stato, che per quanto riguarda il Lido non ha sospeso gli atti ma a semplicemente sollecitato la definizione della controversia dinanzi al Tar, sono state riprese le attività, che sono dunque perfettamente legittime”.

Dopo la difesa dallo stabilimento balneare contrattaccano e accusano il Lido Azzurro che continuerebbe “a svolgere le attività su strutture abusive. Eppure, in sede penale, il consulente del P.M. ha accertato che la maggior parte delle strutture è abusiva giacché realizzata dopo il 1967 senza alcun titolo. E perché non e stata mai definita la pratica di condono presentata dal proprietario Scalzone nel 2004, come sollecitato dalla famiglia Di Nardo, che non può essere assentita sia perché è provato che le opere sono state realizzate dopo il 31/03/2003 sia perchè assentiti su aria vincolata. E come mai ha potuto indisturbato chiudere, senza alcun permesso una struttura che era una semplice tettoia con pilastrini e copertura”.

“Siamo accusati, quando invece stiamo rigorosamente rispettando le decisioni della giustizia e guarda caso da chi impunemente sta esercitando l’attività in strutture abusive”, concludono dal Lido Oasi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home