Attualità

Padula: stop agli sprechi d’acqua

Multe fino a 250 euro ai trasgressori

Filippo Di Pasquale

8 Luglio 2018

PADULA. Arriva l’ordinanza anti sprechi. Anche il sindaco di Padula, Paolo Imparato, come altri colleghi del comprensorio valdianese, ha deciso di fissare regole precise per evitare di contribuire alla crisi idrica che ha determinato non pochi disagi già la scorsa estate.

InfoCilento - Canale 79

Una situazione che potrebbe ripetersi quest’anno in quanto, nonostante le precipitazioni piovose abbattutesi nei mesi scorsi e nevose avute a ridosso del periodo invernale persiste una grave carenza di disponibilità idrica su alcune zone del territorio del Comune di Padula, che attinge acqua dalle proprie sorgenti. Pertanto, al fine di garantire il giusto approvvigionamento idrico e contenere un generale abbassamento dei livelli d’acqua nei serbatoi di accumulo nella rete acquedottistica pubblica “si ritiene opportuno diramare ancora precise indicazioni su|l’utilizzo dell’acqua potabile gestita dal Comune di Padula”, fanno sapere da palazzo di città.

Il provvedimento giunge anche in considerazione del fatto che “con l’approssimarsi della stagione estiva s’intende come di consueto un notevole incremento dei consumi idrici, generato principalmente da usi impropri e sprechi della risorsa idrica, che nelle ore di punta potrebbero determinare difficoltà distributive non solo nelle zone altimetriche sfavorevoli, ma anche nelle aree a valle degli stessi acquedotti distributori sull’intero territorio dell’acqua potabile”. Di qui l’intervento per regolamentare il consumo dell’acqua potabile della rete idrica dell’intero territorio comunale.

Pertanto è vitata: irrigazione di orti e giardini; irrigazioni di campi; lavaggio di autovetture anche da fontane pubbliche; lavaggio di spazi di aree private; riempire vasche,piscine private ed autobotti da trasporto anche da fontane pubbliche; ed ancora la manomissione di saracinesche e rubinetti di chiusura installate sulla rete
deIl’acquedotto e sulle fontane pubbliche; per tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico,per l’igiene personale e produttivo e comunque non riconducibile all’uso personale.

Infine l’invito a “Tutti i cittadini a gestire le risorse idriche disponibili con la massima razionalità al fine di evitarne ogni utile spreco, limitandone l’utilizzo per il solo fine alimentare, domestico e igienico. Previste sanzioni da 25 a 250 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home