Attualità

Vallo della Lucania primo comune ad inserire l’obbligo di defibrillare nel piano urbanistico: Aloia ospite a Napoli

Sindaco cilentano presenzierà alla presentazione del libro "l'ORigano"

Sergio Pinto

5 Luglio 2018

Ci sarà anche il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia domani a Napoli per prendere parte alla presentazione del libro di poesie intitolato “l’ORigano”. L’opera finanzierà l’acquisto di strumenti per la sopravvivenza, i defribillatori: a scrivere il volume è stata la giornalista Olga Fernandes che lo presenterà venerdì 6 Luglio alle ore 17, presso la Fondazione Mediterraneo-Museo della pace di Napoli, in via Depretis 130.

“In Italia – spiega la scrittrice – le vittime di arresto cardiaco sono oltre 70.000 ogni anno, e oltre l’80% dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie. In tal senso è significativo come nel 65% dei casi l’arresto cardiaco colpisca in presenza di testimoni e il 60% di questi eventi accada per strada. Dati dai quali risulta evidente l’importanza della presenza di defibrillatori sul territorio, che porta indubbi benefici sul fronte della sopravvivenza. Il defibrillatore è uno strumento preziosissimo, perché consente un intervento tanto immediato quanto fondamentale, poiché per la persona colpita da arresto cardiaco, ogni minuto che passa è di vitale importanza: in soli sessanta secondi, infatti, si abbassano del 10% le sue possibilità di restare in vita. Dopo soltanto 5 minuti di tempo, le possibilità di salvezza scendono al 50%. Ma si può morire solo perché manca un defibrillatore?” Olga Fernandes ha quindi avviato una campagna per la massima diffusione dei defibrillatori e sta dedicando tutte le sue energie nel tentativo di reperire il maggior numero possibile di questi strumenti, e di metterli a disposizione della popolazione.

Ma perché la presenza del primo cittadino? Aloia è stato invitato per parlare dell’esempio virtuoso di Vallo della Lucania, il primo Comune in Italia ad inserire nello strumento urbanistico l’obbligo di defibrillatori nei palazzi di nuova costruzione. Di questo ne parlerà domani presso il Museo della Pace, insieme all’autrice, a Gennaro Testa, architetto;Patrizia Bottaro, architetto; Emma Buondonno, architetto; Giovanny Block, cantautore; Michele Capasso, presidente della fondazione del Mediterraneo; Stella Cervasio, giornalista di Repubblica; Massimo Pica Ciamarra, architetto; Antonella De Cesare, conduttrice; Antonio De Iesu, Questore di Napoli; Peppino di Capri, cantautore; Ciro Esposito, comandante della polizia municipale di Napoli; i Naea ,gruppo musicale e Sabatino Raia, maestro di canto. Sarà presente anche Antonio Ferrieri, pasticciere tra i più noti di Napoli e inventore della Sfogliatella all’ORigano, nata proprio per sostenere l’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home