Attualità

A Paestum, una cena con il miglior chef al mondo, Massimo Bottura, per sostenere l’area archeologica

Appuntamento il prossimo 30 luglio

Bruno Sodano

5 Luglio 2018

Un evento più unico che raro quello previsto per il 30 Luglio nel cuore dell’area archeologica di Paestum. Una cena per sostenere e valorizzare l’attività di scavo e di fruizione di uno dei parchi archeologici più importanti al mondo, quello di Paestum, patrimonio UNESCO. L’organizzazione, gestita dal team LSDM in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, ha scelto 4 nomi di caratura internazionale. Il meglio dello scenario gastronomico mondiale cucinerà per i fortunati commensali nella città antica di Paestum.

Stiamo parlando di tre chef tra i migliori al mondo: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, già icona della cucina italiana, 3 stelle Michelin e Numero Uno al mondo per The World Best Restaurants 2018; Heinz Reitbauer, chef del ristorante Steirereck di Vienna, 2 stelle Michelin e al quattordicesimo posto della The World50 Best Restaurants 2018; Sven Elverfeld del Aqua at The Ritz-Carlton di Wolfsburg, 3 stelle Michelin e tra i migliori chef al mondo sempre per la 50 Best.

A completare il sogno team Franco Pepe, maestro pizzaiolo di fama mondiale, al primo posto della classifica stilata da 50 Top Pizza, al quale sarà affidata l’ouverture di quello che si preannuncia come un grande concerto del gusto.

Lo scopo dell’iniziativa è, in un certo senso, legato al tema alimentari: basti pensare che, archeologia, il tema “banchetto sacro” è stato ampliamente discusso nel volume, curato da Jean-Pierre Vernant e Marcel Detienne, Cucina del sacrificio in terra greca.

“Crediamo fortemente – sottolineano Barbara Guerra e Albert Sapere, organizzatori del Congresso Internazionale di cucina d’autore LSDM – che in un Paese come l’Italia, la commistione e il lavoro sinergico di cibo e cultura siano fondamentali e questo evento ne è la riprova. Ci auguriamo che iniziative del genere vengano replicate anche altrove per promuovere e valorizzare i tesori della nostra terra”. “È un onore dare il mio contributo per questo incredibile evento con Massimo Bottura e Heinz Reitbauer – afferma Sven Elverfeld – non vedo l’ora di deliziare gli ospiti in questo posto unico con una cena indimenticabile e di sostenere il parco archeologico di Paestum”.
Per partecipare sarà necessario contattare

pae.fundraising@beniculturali.it e, dopo aver ricevuto le coordinate, fare una donazione di un minimo di 800 euro.

Come ringraziamento per la donazione si riceverà l’invito ufficiale, via posta, da presentare all’ingresso, il giorno dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home