Cilento

Agropoli, spararono al rivale in amore: sconto di pena per Gaetano e Ciro Iacomino

I due fratelli torneranno in libertà già quest'anno

Redazione Infocilento

4 Luglio 2018

AGROPOLI. La Corte d’Appello di Salerno ha condannato rispettivamente a 7 e 6 anni Gaetano e Ciro Iacomino. I due fratelli originari di Torre del Greco dovevano rispondere del tentato omicidio di Raffaele Carione, avvenuto nel giugno del 2016. L’accusa per loro era anche di lesioni personali, stalking, danneggiamento e violazione di domicilio. In primo grado erano stati condannati rispettivamente a 10 e 9 anni di reclusione. Oggi, invece, è arrivata la sentenza d’Appello che ha permesso ai due di ottenere uno sconto di pena.

La vicenda risale al 23 giugno del 2016. Durante la mattinata Gaetano Iacomino (difeso dall’avvocato Antonio Gallo del Foro di Napoli) e il fratello Ciro (rappresentato dall’avvocato Antonio Cammarano del foro di Vallo della Lucania) con la loro automobile affiancarono la vettura su cui viaggiava Raffaele Carione in compagnia della ex di Ciro. Quest’ultimo, 23 anni, guidava, il fratello più grande, 39 anni, impugnava la pistola: fu lui ad aprire il fuoco. Carione, nonostante la ferita, riuscì ad arrivare al presidio Psaut dove scese dall’auto e svenne. Il proiettile si era conficcato in un polmone. Fu immediatamente trasferito in eliambulanza all’ospedale Cardarelli di Napoli. Trascorsero diversi giorni prima che i medici lo dichiarassero fuori pericolo. Incalzati dai carabinieri, i fratelli Iacomino, che inizialmente erano irreperibili, si costituirono alla stazione di Agropoli la sera del giorno successivo.

Con lo sconto di pena ottenuto a seguito della sentenza di appello, Ciro potrà tornare in libertà già in questo mese e a Gaetano di uscire di carcere entro la fine dell’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Castellabate, controlli a tutela dell’ambiente sul territorio: riscontrate diverse irregolarità

Diverse sono le sanzioni amministrative notificate ai responsabili a seguito dei controlli effettuati anche con l’ausilio degli operatori dell’A.N.T.A e del reparto droni del N.I.T.A.

Fratelli d’Italia: congressi a Vallo della Lucania e Montano Antilia

«L’obiettivo è essere vicini alla gente, ai cilentani, ai loro problemi»

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Torna alla home