Cilento

Estate di eventi ad Ispani. Ecco il programma

Musica, gastronomia, teatro e animazione per i più piccoli

Redazione Infocilento

30 Giugno 2018

Musica, gastronomia, teatro e animazione per i più piccoli. Ce n’è per tutti i gusti nell’estate programmata dal Comune di Ispani. Gli eventi in programma nel Capoluogo e nelle frazioni di San Cristoforo e Capitello, sono organizzati con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni locali.

Nel cartellone anche la festa per il riconoscimento della Bandiera Blu ottenuta per la prima volta dal comune del Golfo di Policastro.

Musica, gastronomia, teatro e animazione per i più piccoli.

Ecco il programma:

2 luglio, notte di Inizio Estate (Capitello ore 21.30)
4 luglio, Inaugurazione Bandiera Blu (Capitello ore 21)
7 luglio, Notte dei Sapori (Capitello ore 21)
8 luglio, Meridian Akoustik Trio in Concerto (San Cristoforo ore 21.30)
11 luglio, Pizzica, tammorra e tarantella (Ispani ore 21.30)
13 luglio, festa del Pescata (Capitello ore 21)
14 luglio, Notte della taranta (San Cristoforo ore 21)
15 luglio, Panchine Rosse (Capitello ore 19.30)
16 luglio, Madonna del Carmine (Capitello)
18 luglio, Schiuma Party (San Cristoforo ore 21)
21 luglio, Sfilata sotto le stelle (Capitello ore 21)
23 luglio, Schiuma Party (Capitello ore 21)
25 luglio, San Cristoforo (San Cristoforo)
27 luglio, Notte della Taranta (Ispani ore 21.30)
29 luglio, Sfumature di Sapori (Ispani ore 21)
1 agosto, Kinder Circus (Capitello ore 18)
2 agosto Schiuma Party (Capitello ore 21)
3-5 e 10 agosto Ispani Jazz (ore 22)
6 agosto, Fiaccolata di San Donato (San Cristoforo)
7 agosto, San Donaro (San Cristoforo)
8 agosto, sagra Ru Cavatieddu (Capitello ore 21)
9 agosto, Percorso gastronomico per le vie del borgo (San Cristoforo ore 21)
11 agosto, Compagnia Teatrale Actor Sud (Capitello ore 21)
12 agosto, sagra della Cuccia (San Cristoforo ore 21)
14 agosto, Karaoke in Villa Olga (Ispani ore 21.30)
16 agosto, festa di San Rocco (Ispani)
17 agosto, Mare e Taranta (ore 21 Capitello)
18 agosto, sagra della Penna (Ispani ore 21)
19 agosto, Gran Concerto di Mezza Estate (Ispani)
20 agosto, Kinder Circus (Capitello ore 18); Vichi, Rioni e Piazze (San Cristoforo ore 21)
22 agosto Aperitivo al tramonto, torneo di Burraco (Capitello ore 19)
24 agosto, Dal Mare alla Tavola (Capitello)
25 agosto, Vichi, Rioni e Piazze (Ispani ore 21)
28 agosto, Vichi, Rioni e Piazze (Capitello ore 21)
30 agosto, arrivederci estate (Capitello ore 21.30)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home