Attualità

Padula, inizia la nuova stagione dei servizi di valorizzazione integrata

Ecco le iniziative

Adnkronos

29 Giugno 2018

Certosa di Padula

PADULA. Una nuova tappa esemplare dell’Accordo di valorizzazione tra Polo Museale della Campania e Comune di Padula: inizia la nuova stagione dei servizi di valorizzazione integrata del Sistema museale locale di Padula con biglietteria, bookshop, infopoint, visite didattiche che avrà inizio ufficialmente domenica 1 luglio 2018.

In via sperimentale, il Comune metterà a disposizione a titolo gratuito un servizio di navette per i collegamenti con il Centro antico della città, il Museo civico Multimediale, la Casa museo di Joe Petrosino nei giorni di giovedì, sabato e domenica alle ore 10,30.

Padula è il cuore, il destino del Vallo di Diano.Città antica sulle rotte tra Nord e Sud, Est e Ovest, attraversata dalla via romana Popilia, custodisce le civiltà dei culti pagani e cristiani, delle chiese medioevali, la laboriosità dei maestri scalpellini che ancora lavorano il marmo bianco delle sue cave.

È un borgo magico capace di storie nuove, plurimediali. È la casa museo di Joe Petrosino, emblema della legalità moderna, è l’epilogo dell’epopea di Carlo Pisacane. È il casato nobile dei Sanseverino che commissiona ai monaci certosini nel 1306 la prima Certosa del Sud, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1998.

È Sud che rivendica con orgoglio la centralità del proprio straordinario patrimonio ambientale e culturale per il destino economico, sociale, civile, dell’Europa unita, ‘beni minori’, ‘periferia’ pronti a dimostrare giorno dopo giorno che è sono i tesori diffusi lungo tutta la penisola, molto più dei cosiddetti ‘grandi attrattori’, la risorsa vera da mettere in valore. È un esempio tangibile delle potenzialità immense di una collaborazione sana, trasparente, tra ‘Pubblico’ e ‘privato’: i nuovi servizi di valorizzazione, a seguito dell’aggiudicazione di un bando europeo di evidenza pubblica, sono affidati al Consorzio arte’m net.
E’ l’avvio di un percorso, i primi passi di una sfida emblematica imperniata sulle migliori energie di una Comunità civile pronta a tradurre i buoni principi in buone pratiche, a sperimentare, correggere, proseguire con passione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home