Attualità

Anche a Montesano sulla Marcellana al via i lavori per la fibra ottica

Il comune valdianese è tra i primi 10 ad aver avviato le opere in Campania

Redazione Infocilento

29 Giugno 2018

A seguito della sottoscrizione della Convenzione dello scorso febbraio che è parte di un accordo più ampio tra la Regione Campania, il Ministero dello Sviluppo Economico e Infratel Italia Spa, Open Fiber e il Comune di Montesano Sulla Marcellana, nella giornata di oggi, hanno preso avvio i lavori per l’installazione della fibra ottica sul territorio di Montesano Capoluogo e Montesano Scalo.

“Siamo tra i primi dieci Comuni della Campania ad avviare questi lavori che implementeranno la banda larga già esistente e la potenzieranno perché, proprio a Montesano, avremo il PCN cioè il punto di avvio del cavo/fibra che consentirà di raggiungere una potenza di connessione di 1 giga”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

I lavori, condotti da una ditta specializzata, dureranno circa quattro mesi e saranno coordinati dall’OpEn Fiber, concessionaria del Ministero per i lavori di installazione di fibra ottica, rappresentata, per il cantiere di Montesano, dal Dott. Vincenzo Spina, Field Manager Campania.

“Un grande intervento, rilevante, innovativo, diretto in primis ai nostri Giovani, alle imprese, ai professionisti, alle scuole, alle start up affinché insieme possiamo davvero far diventare Montesano una smart city a passo coi tempi – spiega il primo cittadino – Abbiamo lavorato molto sull’innovazione tecnologica, realizzato già tante linee di banda larga e oggi con questo intervento diventiamo capillari ed efficienti. Il vantaggio di un’Amministrazione giovane credo sia capire la rilevanza di certe infrastrutture e la fibra ottica a 1 giga di connessione lo è senza ombra di dubbio! Un bel giorno per i giovani di Montesano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home