• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, la stazione ferroviaria inaccessibile ai disabili

Dopo i lavori ascensori ancora non attivi

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 29 Giugno 2018
Condividi

«Certo non è una stazione per anziani e disabili, almeno per il momento, quella di Agropoli-Castellabate». Ad asserirlo i pendolari che ogni giorno prendono il treno nello scalo cilentano, testimoni di storie che certo non rappresentano un buon biglietto da visita per la stessa stazione ferroviaria.

L’ultimo caso in ordine di tempo è quello della famiglia tedesca con un figlio disabile e costretto sulla carrozzina, che scesa allo scalo in questione, ha trovato enormi difficoltà a lasciare i binari, per via della rampa di scale che conduce al sotto passaggio e dagli scalini che portano sino all’uscita. Eppure sono stati predisposti da tempo due ascensori che dovrebbero servire in teoria a facilitare l’ingresso e l’uscita dei disabili, di persone anziane e anche di turisti che in questo periodo trasportano valigie pesanti ed ingombranti. Ad aiutare la famiglia tedesca sono accorsi numerosi pendolari che vista l’enorme difficoltà hanno trasportato il ragazzo e la carrozzina di peso verso l’uscita. Lascia l’amaro in bocca le parole di Raffaele che materialmente ha aiutato il ragazzo disabile: «Ancora nel 2018 dobbiamo assistere a scene poco edificanti in uno scalo ferroviario, come l’impossibilità di un disabile a lasciare la stazione. Eppure –continua il pendolare- le infrastrutture ci sono, già da gennaio sono stati approntati gli ascensori e livellati i marciapiedi al treno. Non aprire i servizi va a discapito delle fasce più deboli».

L’intero scalo ferroviario è stato interessato da lavori di restyling che si sono conclusi a marzo scorso, in alcuni tratti è stato letteralmente modificato l’assetto della struttura per consentire l’innesto di sistemi per il controllo delle entrate. All’ingresso principale sono stati predisposti una serie di tornelli che potranno essere aperti solo attraverso l’inserimento dei biglietti . Un modo per garantire maggiore sicurezza presso lo scalo che negli ultimi tempi era divenuto anche dimora per i senza tetto. Molti si domandano il perché avere uno scalo a portata di viaggiatore e non mettere in funzione tutti gli ausili che possono di fatto aiutare i disabili, le persone anziane o anche semplici viaggiatori con valigie pesanti.

Con l’arrivo del «Freccia Rossa» e con l’estate appena iniziata il Cilento è chiamato a rispondere a quelle esigenze che si presentano soprattutto se provengono dalle fasce più deboli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.