Sport

Agropoli: Capozzoli smonta le voci sul suo futuro

Il capitano dei delfini rivive la stagione da poco conclusa

Christian Vitale

28 Giugno 2018

L’Agropoli ha terminato un campionato pieno di gioie e delusioni: la squadra delfina ha iniziato questa stagione con la speranza, poi sfumata, del ripescaggio in Serie D, dopo la retrocessione del passato torneo. La formazione bianco-azzurra è stata autrice di un 2017/2018 da assoluta protagonista nel girone B di Eccellenza campana, non è arrivata però la tanto attesa promozione, viste le affermazioni del  Sorrento, nel gruppo B, e del Castrovillari, nella finalissima play-off. Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, Donato Capozzoli, fantasista classe ’95, capitano dell’Agropoli.

 

L’inizio di stagione è nato con l’attesa del ripescaggio in Eccellenza, come avete vissuto quel periodo? Come si è insediato De Cesare, mister giovane con un passato importante da calciatore?
La fase iniziale della stagione ha visto protagonista la questione ripescaggio. Ci abbiamo creduto anche noi, viste le notizie che trapelavano. Poi ci siamo trovati a disputare il campionato d’Eccellenza senza abbatterci. Mr. De Cesare si è inserito alla grande, lui ha dimostrato di essere una persona che con i ragazzi ci sa fare davvero.

La vostra partenza è stata davvero sprint, avete dato l’impressione di poter vincere agevolmente il campionato. Credevate di avere le mani sul torneo?
Abbiamo avuto un avvio davvero ottimo, mr. De Cesare ci caricava alla grande, lui è uno che non ama perdere nemmeno in amichevole, il suo temperamento ci ha aiutato tanto. Nei primi mesi tutto ci riusciva in scioltezza, non penavamo di aver già chiuso la pratica, eravamo consci delle difficoltà che potevano emergere durante il cammino.

 Le cose si sono complicate con il nuovo anno, avete avuto un periodo no, dove sono arrivati quattro pareggi e una sconfitta, culminato con l’esonero di De Cesare. Cosa non è andato?
Dopo la sosta natalizia abbiamo faticato, probabilmente eravamo un poco scarichi visto il dispendio di energia avuto nella prima fase. Abbiamo avuto un calo, durato circa un mese, e abbiamo permesso al Sorrento di ritornare in corsa per il primo posto.

Nel finale di stagione vi siete ripresi alla grande. La squadra è sembrata tornare sui ritmi di inizio stagione, quanto merito va dato al nuovo tecnico Olivieri?
Nella parte finale siamo ritornati sui nostri livelli, merito anche al tecnico Olivieri che è passato dal 4-3-3 al 3-5-2, che è il modulo che, di solito, lui propone. Ci siamo ritrovati quindi a poter variare, anche in corsa, sfruttando questi due sistemi di gioco.

Nell’ultima giornata avete accarezzato per qualche secondo il salto di categoria. Poi lo spareggio con il Sorrento, come avevate approcciato a quella gara?
Abbiamo approcciato questa gara come di consueto, con fame e voglia di vincere. Purtroppo non è bastato. A parere mio lo spareggio resta un’ingiustizia: abbiamo vinto sia andata che ritorno contro il Sorrento, per un totale di cinque ad uno nella doppia sfida di campionato.

Nella cavalcata dei play-off avete perso nella finalissima con il Castrovillari. Come avete vissuto le tre gare con Nola, Vastogirardi oltre alla finale?
Quella con il Nola l’abbiamo preparata alla grande, loro avevano un allenatore preparatissimo, Liquidato, che faceva giocare benissimo i suoi. Abbiamo visto molti filmati delle loro gare, è stato lo scontro più duro sbloccato solo nei supplementari. Del Vastogirardi conoscevo qualcuno, sono anche loro una buona squadra, nella partita d’andata siamo stati bravi a segnare, in quella ad Agropoli abbiamo gestito il risultato, a nostro favore, rischiando davvero poco. Con il Castrovillari dovevamo approfittare di più del fattore casa, dove, sopra uno a zero, non siamo riusciti a raddoppiare, nel match di ritorno loro sono stati ben organizzati dietro e hanno avuto purtroppo la meglio.

La tua carriera sembra virare lontano da Agropoli, solo voci? Cosa si prospetta nel tuo futuro?
Ad Agropoli mi trovo davvero bene, mi sento apprezzato in campo e fuori. Da sette anni sono qua, ho trovato la mia seconda casa, e sono felicissimo. Le voci? Quelle ci sono e ci saranno sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home