Cilento

Nel Cilento “l’evento più alto della Campania”

Uno spettacolo teatrale a 1988 metri d'altezza

Redazione Infocilento

27 Giugno 2018

L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, guidato dal presidente Tommaso Pellegrino , La Cantina delle Arti, il Rifugio Cervati Casa Rosàlia e la Sottosezione CAI “Montano Antilia” organizzano l’Evento più alto della Campania, a 1899 slm, sulla Vetta del Monte Cervati, con la collaborazione dei Comuni di Laurino, Monte San Giacomo, Piaggine, Rofrano, Sanza, Sassano, Teggiano e Valle dell’Angelo. L’appuntamento è il prossimo 22 luglio.

Escursionisti, appassionati, visitatori arriveranno in vetta per le ore 12:00, dai diversi punti di accesso della Montagna, dove potranno assistere ad una pièce unica, diretta ed interpretata da Enzo D’Arco con la partecipazione di Antonella Giordano e Marzio D’Arco, “capace di impossessarsi dei raggi del sole che verticalmente baciano la vetta del Cervati, per far sì che trafiggendo i nostri cuori e le nostre anime, possano risvegliare il senso di appartenenza ad una Regione, ad una terra, ad una montagna”.

Partendo dal silenzio e dai suoni della montagna, dal vento e dal sole, dagli alberi e dall’erba, dagli uccelli e dalle mucche, dagli uomini e dalle donne, si riscoprirà il gusto per il bello che c’è.

Al termine dello spettacolo un pranzo conviviale, con i prodotti della ruralità contemporanea, potrà essere consumato alla Casa del Pellegrino, presso il Santuario Madonna della Neve di Sanza, oppure presso il Rifugio Cervati Casa Ròsalia, in località Chianolle di Piaggine.

Un Evento Culturale, Ambientale e Sociale unico. L’obiettivo, tra l’altro, è far innamorare il popolo della propria Terra, arricchire di contenuti il fantastico scenario paesaggistico del Parco Nazionale, rilanciare la speranza per essere pronti alla sfida futura che vedrà le zone pedemontane protagoniste indiscusse di uno sviluppo ecosostenibile.

Info e prenotazioni per le escursioni ed il pranzo: Sottosezione CAI Montano Antilia 327.2588839 caimontanoantilia@pec.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home