Attualità

Processo Arco Naturale: arriva la sentenza. Condanna solo per l’ex sindaco

Il processo partì nel 2011 dopo una lunga indagine e il sequestro dell'area

Carmela Santi

26 Giugno 2018

Arco Naturale di Palinuro

Processo Arco Naturale, dopo otto anni arriva la sentenza. Partito nel 2011, dopo una lunga indagine che sfociò nel maxi sequestro dell’area naturale simbolo di Palinuro disposto dalla Procura della Repubblica di Vallo ed eseguito dalla Guardia Costiera, la vicenda giudiziaria ha visto coinvolti ben 18 imputati tra amministratori locali, funzionari e titolari di attività turistiche. Le ipotesi contestate sono andate dall’omissione in atti di ufficio, falso e abuso di ufficio e reati ambientali.

Nel mirino del forze dell’ordine soprattutto la realizzazione di un ponte in metallo sotto alla struttura monumentale dell’Arco Naturale.

La sentenza emessa nei giorni scorsi dal presidente del tribunale di Vallo della Lucania, Gaetano De Luca vede condannato ad un anno di reclusione e al pagamento delle spese processuali l’ex sindaco di Centola Palinuro Romano Speranza. Per lui anche l’Interdizione dai pubblici uffici per la durata della pena comunale sospesa. Lo stesso Speranza è stato assolto relativamente all’omesso controllo sul rilascio della concessione demaniale alla titolare della struttura turistica Arco Naturale.

Assolti perché il fatto non sussiste gli altri imputati tra chi con l’ex responsabile dell’ufficio tecnico comunale Giuseppe Caso, l’ex sindaco di Camerota Domenico Bortone, e i tre funzionari del Genio Civile, Antonio Sansone, Vincenzo Di Muoio, Baldo Amato. Reati andati in prescrizione quelli a carico degli altri imputati tra cui i titolari delle numerose attività turistiche insistenti nella zona arco naturale Gaetano Aprea, Antonio Aprea, Mauro Granito, Sergio Cherchi, Mauro Errico, Stefano Granito, Felice Ammirati, Gerardina Serva, Carmelo Saturno, Nicola Di Spirito, ed Emma Colombo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Torna alla home