Attualità

Capaccio Paestum, Palumbo in piazza per fare il resoconto di un anno di attività

Il primo cittadino esalta il lavoro svolto dalla sua amministrazione

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Il  Sindaco Franco Palumbo, Giunta e Consiglio Comunale hanno condiviso con la comunità di Capaccio Paestum l’operato di questo primo anno di amministrazione con un evento tenutosi ieri.

«Come avevamo promesso un anno fa siamo in piazza, davanti a voi, per rendervi conto di quello che abbiamo fatto durante questo primo anno di Amministrazione, contrariamente a quanto nessuno aveva mai fatto prima d’ora. – ha esordito il Sindaco, Franco Palumbo – Non è stato un compito semplice affrontare le emergenze, i disastri consumati e i milioni di euro che mancano dalla cassa comunale. L’Ente era sull’orlo del dissesto finanziario e, poi, la piscina comunale, il depuratore e il cimitero. Emergenze su emergenze che avrebbero probabilmente scoraggiato chiunque altro e che noi invece abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità».

Così, dopo aver visto in video la città del passato, è toccato ad assessori e consiglieri fare un rendiconto dell’attività svolta. “Dalla riorganizzazione degli uffici comunali ai numerosi interventi di decoro urbano su tutto il territorio comunale, dalle iniziative sportive di carattere nazionale e internazionale all’inizio dell’iter per la stesura del Piano Urbanistico Comunale. E, poi, ancora, il grande e difficoltoso lavoro per cercare di rimettere a posto le casse dell’Ente che, esattamente un anno fa, era sull’orlo del dissesto finanziario. I regolamenti comunali e le iniziative sociali. La riqualificazione della fascia costiera e la riorganizzazione degli eventi con Linora Village e Heraia, l’apertura di un micro-nido comunale e l’ottenimento di un ulteriore finanziamento per la realizzazione di un’altra struttura per l’infanzia. E, ancora, la viabilità con la manutenzione di numerose arterie stradale, il nuovo polo scolastico a Capaccio capoluogo (i lavori inizieranno nei prossimi giorni) e la candidatura a finanziamento sulla piattaforma Iter Campania di progetti per 60milioni di euro (alcuni dei quali già finanziati). Semplicemente, in media, un’opera ogni 28 giorni”, evidenziano da palazzo di città.

«C’è stato un grande e quotidiano lavoro di squadra. – ha concluso il primo cittadino – Grazie, davvero, a coloro che si adoperano per dare un contributo affinché questa città possa crescere. Grazie a voi che avete riposto la vostra fiducia in questa Amministrazione e noi continueremo a lavorare, così come abbiamo fatto durante il primo anno, con il massimo dell’impegno per il bene di Capaccio Paestum» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home