Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota, i camper non possono più sostare dove vogliono: c’è l’ordinanza del Sindaco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, i camper non possono più sostare dove vogliono: c’è l’ordinanza del Sindaco

Pugno duro dell'amministrazione comunale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Giugno 2018
Condividi

L’Amministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha intrapreso un percorso di razionalizzazione e disciplina delle aree di sosta all’interno del circuito cittadino, in particolare, della frazione Marina, prevedendo, nello specifico, la possibilità di parcheggiare lungo strade del centro urbano, idonee ad una sosta prolungata che non sia d’intralcio alla circolazione. Non solo: la qualità dell’ambiente urbano si misura in termini di facile accessibilità e massima fruibilità, nel quadro di un bilanciamento degli interessi coinvolti che privilegi la vivibilità degli spazi pubblici ed è, per questo, intenzione dell’Amministrazione perseguire la pedonalizzazione del centro storico, sempre più fruito da numerosi turisti, sia italiani che stranieri, ciò al fine di migliorarne la qualità e la vivibilità, esaltando la sua destinazione di “centro commerciale naturale” e di riferimento culturale, turistico e di aggregazione sociale di un territorio extra cittadino.

A Camerota è in corso una complessiva riorganizzazione del sistema mobilità del Comune, comprendente un riordino del sistema pubblico della sosta e del servizio di gestione dei parcheggi nel territorio comunale. L’Amministrazione intende regolarsi in materia con misure e modalità diverse quali: sosta e parcheggio con e senza custodia; distinzioni della durata di sosta; specie di veicoli ammessi al parcheggio tale per cui, laddove riservato un apposito spazio alla sosta di una determinata categoria di veicoli, tale destinazione assuma carattere di esclusività; destinazione a parcheggio di zone cittadine con pagamento progressivo o differenziato in base alla durata.

Per tutti questi motivi, e anche altri elencati nell’ordinanza sindacale n. 27 del 26 giugno 2018, il primo cittadino di Camerota ordina che è fatto divieto è fatto divieto permanente ai camper ed ad agli autoarticolati di sostare in tutte le aree che non siano destinate espressamente alla sosta di tali veicoli. Il Sindaco, inoltre, avverte che è severamente vietato e punito, a norma di legge e regolamento, tenere i comportamenti di seguito elencati nel periodo e orario indicato. I trasgressori a tutte le presenti disposizioni saranno punti con le sanzioni amministrative e penali previste dalla legge e per violazione dei regolamenti comunali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image