Cilento

Castellabate: novità per scuola e fibra ma l’opposizione attacca: “E’ tutto un bluff”

Lo Schiavo: "I cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie"

Ernesto Rocco

24 Giugno 2018

CASTELLABATE. Novità in ambito scolastico e arrivo della fibra ottica nel comune cilentano. Due notizie importanti, annunciate in questa settimana, che non hanno mancato di suscitare polemiche. In particolare il primo cittadino, Costabile Spinelli, ha reso noto che “l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato l’organico di diritto per le scuole del primo ciclo d’istruzione del prossimo anno scolastico 2018/2019”. In tale contesto da settembre ci saranno quattro classi prime di scuola secondaria di primo grado (una a Castellabate Capoluogo, una a San Marco, le altre due a Santa Maria). Ulteriore novità, l’istituzione di una seconda sezione presso la scuola dell’infanzia di Castellabate. Per il primo cittadino questi risultati sono stati ottenuti “Grazie al lavoro sinergico tra la Direzione dell’Istituto Comprensivo Castellabate e l’Amministrazione Comunale”. Quanto alla banda larga, invece, gli amministratori di Castellabate avevano sottolineato l’importanza del servizio, precisando come il Comune fosse tra i primi a dare il via all’attività.

La replica del consigliere Lo Schiavo

Eppure, se per l’amministrazione comunale queste sono novità importanti, per Alessandro Lo Schiavo, consigliere comunale di minoranza, tutto questo è “un bluff”.

“In questi giorni abbiamo assistito ancora una volta alla fiction targata Spinelli&co. In due distinti post si è parlato di formazione delle classi scolastiche del prossimo anno e di fibra. Bene, in entrambi i casi il Comune e il Sindaco non hanno nessun merito”, fa sapere. “Il Sindaco, ormai cronicamente afflitto dalla ricerca della credibilità/notorietà perduta – dice Lo Schiavo – è diventato prima dirigente scolastico (alludendo che fosse anche merito suo se si formano le classi, roba da ridere) e poi amministratore delegato della società che installerà la fibra. Ci avete fatto caso che sul tabellone dei lavori non c’è traccia del Comune di Castellabate? Il motivo è semplice … Non c’entra nulla, zero! Però sono bravi a comparire per la foto di rito e far sembrare che sia farina del loro sacco. È ora di finirla con questi bluff”.

Di qui l’invito al sindaco e alla sua amministrazione, ad occuparsi dei veri problemi che vive il territorio: “Invitiamo il Sindaco&co ad andare sul Lungomare Perrotti che in piena estate è ancora in condizioni pietose, a controllare i vari pozzetti che esplodono come fuochi cinesi, a pulire in modo serio le spiagge, a garantire una viabilità decente, ad asfaltare le strade, ad abbassare le tasse…insomma invitiamo ad amministrare perché i cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home