Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: novità per scuola e fibra ma l’opposizione attacca: “E’ tutto un bluff”

Lo Schiavo: "I cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Giugno 2018
Condividi

CASTELLABATE. Novità in ambito scolastico e arrivo della fibra ottica nel comune cilentano. Due notizie importanti, annunciate in questa settimana, che non hanno mancato di suscitare polemiche. In particolare il primo cittadino, Costabile Spinelli, ha reso noto che “l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato l’organico di diritto per le scuole del primo ciclo d’istruzione del prossimo anno scolastico 2018/2019”. In tale contesto da settembre ci saranno quattro classi prime di scuola secondaria di primo grado (una a Castellabate Capoluogo, una a San Marco, le altre due a Santa Maria). Ulteriore novità, l’istituzione di una seconda sezione presso la scuola dell’infanzia di Castellabate. Per il primo cittadino questi risultati sono stati ottenuti “Grazie al lavoro sinergico tra la Direzione dell’Istituto Comprensivo Castellabate e l’Amministrazione Comunale”. Quanto alla banda larga, invece, gli amministratori di Castellabate avevano sottolineato l’importanza del servizio, precisando come il Comune fosse tra i primi a dare il via all’attività.

La replica del consigliere Lo Schiavo

Eppure, se per l’amministrazione comunale queste sono novità importanti, per Alessandro Lo Schiavo, consigliere comunale di minoranza, tutto questo è “un bluff”.

“In questi giorni abbiamo assistito ancora una volta alla fiction targata Spinelli&co. In due distinti post si è parlato di formazione delle classi scolastiche del prossimo anno e di fibra. Bene, in entrambi i casi il Comune e il Sindaco non hanno nessun merito”, fa sapere. “Il Sindaco, ormai cronicamente afflitto dalla ricerca della credibilità/notorietà perduta – dice Lo Schiavo – è diventato prima dirigente scolastico (alludendo che fosse anche merito suo se si formano le classi, roba da ridere) e poi amministratore delegato della società che installerà la fibra. Ci avete fatto caso che sul tabellone dei lavori non c’è traccia del Comune di Castellabate? Il motivo è semplice … Non c’entra nulla, zero! Però sono bravi a comparire per la foto di rito e far sembrare che sia farina del loro sacco. È ora di finirla con questi bluff”.

Di qui l’invito al sindaco e alla sua amministrazione, ad occuparsi dei veri problemi che vive il territorio: “Invitiamo il Sindaco&co ad andare sul Lungomare Perrotti che in piena estate è ancora in condizioni pietose, a controllare i vari pozzetti che esplodono come fuochi cinesi, a pulire in modo serio le spiagge, a garantire una viabilità decente, ad asfaltare le strade, ad abbassare le tasse…insomma invitiamo ad amministrare perché i cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.