Attualità

Trasporti, due comuni del Cilento chiedono l’istituzione di una linea per limitare i disagi

Iniziativa di Roccadaspide e Piaggine

Comunicato Stampa

23 Giugno 2018

Pullman

Attivare una linea di trasporto pubblico tra le aree interne della Valle del Calore e la città di Roccadaspide: è la richiesta che i sindaci di Roccadaspide e Piaggine, Gabriele Iuliano e Guglielmo Vairo hanno deciso di rivolgere alla Provincia di Salerno per risolvere una parte dei problemi legati agli spostamenti sul territorio. Nella nota, inviata anche al Prefetto di Salerno, i due sindaci ricordano i forti disagi legati alla chiusura della strada provinciale che collega Roscigno e Sacco, avvenuta otto anni fa a seguito della caduta di massi dal costone roccioso.

Prima della chiusura, la linea di trasporto pubblico affidato alla Società Autolinee Pecori collegava il comune di Laurino con quello di Roccadaspide, passando per Piaggine e la frazione Villa Littorio di Laurino. La necessaria chiusura della strada per ragioni di sicurezza, con la conseguente soppressione della linea, ha arrecato moltissimi disagi ai cittadini, in primo luogo agli studenti che si recano a Roccadaspide per frequentare le scuole superiori, ma anche a tutti i cittadini che si devono recare all’ospedale, al Distretto Sanitario, al Piano di zona e a tutti gli altri uffici e servizi erogati.

In ragione di ciò i due sindaci chiedono “di voler attivare in via provvisoria e nelle more della riapertura della strada provinciale Sacco-Roscigno – e quindi della riattivazione della precedente linea di trasporto pubblico, una linea alternativa e provvisoria che partendo da Laurino passi per Piaggine e Villa Littorio per poi congiungersi ed intersecare lungo la strada provinciale Isca-Tufolo al bivio di Bellosguardo la linea attualmente in funzione proveniente da Roscigno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home