Attualità

Raccolti 90.120,00€ a BUONISSIMI 2018

Anche il Cilento protagonista

Bruno Sodano

23 Giugno 2018

Grande successo per l’evento Buonissimi tenutosi a Vietri sul Mare. Grande presenza di chef, pizzaioli ed aziende cilentane.

Immaginate uno scenario magico, uno di quelli che solo la Campania sa regalare. In questa cornice mettete oltre 100 professionisti del settore enogastronomico che, uniti per un’unica causa, deliziano i palati di centinaia di persone in una delle location più suggestive del panorama salernitano. Tutto questo non è solo un sogno  ma è una realtà che si chiama Buonissimi. Così nella cornice incantata di Vietri sul mare, presso le Rocce Rosse del Lloyd,’ Baia Hotel, si è svolta la seconda edizione di Buonissimi che rispetto agli oltre 58.000€ raccolti nel 2017 ha dimostrato, quest’anno, di avere ancora più partecipazione risultando uno degli eventi più significativi della Campania. Due organizzatrici d’eccezione, Paola Pignataro e Silvana Tortorella, che hanno coordinato il tutto in modo impeccabile per un successo senza eguali. Con grande orgoglio il Cilento è stato presentissimo e prontissimo a sostegno della giusta causa, figurando come eccellenza, fra le tante presenti. Davide Mea, chef patron del ristorante La Taverna Del Mozzo di Marina di Camerota, ha presentato un’alice marinata su crema di peperoni con l’immancabile maracucciata. Poi c’era Paolo de Simone, patron e piazzaiolo di Da Zero che ha fatto la sua buonissima cilentana. Poi c’erano i ristoranti il ghiottone, la Cantinella sul Mare che ha presentato una rivisitazione del cannolo cilentano al nero di seppia con tartare di gamberi e fichi. Tante aziende quali Maida, Soppressata di Gioi, Tenuta Chirico. C’erano i vini di Luigi Maffini e della cantina Barone. Interessante ed originale è stata la proposta di Enzo Crivella ed Alessandra Sansone che hanno preparato un gelato al fieno. Tantissime stelle del firmamento Michelin, quali Gennaro Esposito, Paolo Gramaglia, Luigi Salomone e tanti altri… la pasta di Peppe Guida, i dolci di Marco Aliberti… veramente tanti. Un’emozionante dichiarazione è stata rilasciata: “L’emozione più grande è stata sicuramente quella di condividere il palcoscenico con tre ragazzi guariti dal cancro. Non c’è testimonianza migliore che raccontare, attraverso i loro occhi e le loro parole, l’impegno della ricerca. Anche Buonissimi ci aiuta a credere fermamente che si può guarire! E poi dico grazie, grazie a tutti, a chi ci sostiene sempre, a chi ha fatto sentire la sua presenza pur non potendo esserci, a chi lunedì sera ha scelto di festeggiare la vita con noi, in uno scenario meraviglioso, in compagnia di tantissimi chef che hanno apprezzato la nostra iniziativa, ma anche la nostra città, promettendoci già che l’anno prossimo saranno dei nostri!”.

La gioia della presidente Annamaria Alfani e del piccolo esercito di volontari dell’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Open Onlus è incontenibile. I 90.120,00€ raccolti sono un grande segno di speranza per il mondo della ricerca ed in particolare per il progetto sulla biopsia liquida condotto daiprofessori Achille Iolascon e Mario Capasso, attorno al quale si sono strette anche la Fondazione Marinelli e la Fondazione Pino Daniele.

Ambasciatori affettuosi, ancora una volta, il conduttore Flavio Insinna e lo speaker di Radio Kiss Kiss Pippo Pelo.

Oltre un centinaio gli chef, i pasticcieri e gli artigiani del gusto che hanno dato vita ad una serata unica e che – attraverso il buon cibo – hanno raccontato il Mediterraneo e la sua capacità di accogliere e condividere.

Sul sito www.buonissimi.org è possibile trovare tutte le info per continuare a contribuire ai progetti di ricerca e sostegno… come dico sempre… con poco si può fare davvero tanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home