Attualità

Perdifumo: accorpamento delle classi, Comune chiede revoca del provvedimento

"Così si lede fortemente l'offerta formativa"

Fiorenza Di Palma

20 Giugno 2018

PERDIFUMO. Il Comune cilentano fa voti di protesta contro il provvedimento di accorpamento della prima e seconda classe della scuola secondaria di primo grado del Capoluogo.

“Il provvedimento è del tutto ingiusto ed ingiustificato atteso che nell’anno scolastico 2017/2018 sono state autorizzate le tre classi con lo sesso numero di alunni ed, in particolare, è stata ammessa una classe anche con meno di 10 alunni”, evidenziano da palazzo di città.

Al momento il numero di studenti è di 8 iscritti in prima media, 10 in seconda e altrettanti in terza. Tra questi vi è un portatore d’handicap e alcuni alunni con bisogni educativi speciali. “L’accorpamento – spiegano dal Comune di Perdifumo – deve essere considerato come l’extrema ratio a cui ricorrere in quanto lede fortemente l’offerta formativa, limitando la programmazione soprattutto in un istituto dove si richiede maggiore attenzione”. La scuola media del Capoluogo, compresa nell’IC di Castellabate, è infatti l’unica presente sul territorio, è l’unico centro di aggregazione e di incontro per i giovani. L’amministrazione comunale, inoltre, fa leva sul fatto che Perdifumo è comune montano, quindi disagiato e a rischio spopolamento: in tale contesto la scuola “rappresenta un servizio indispensabile per tenere vivo e vivibile il territorio” e “l’eventuale chiusura comporterebbe per gli alunni la necessità di trasferirsi in comuni limitrofi distanti anche oltre 10 comuni”. Una situazione di ulteriore disagio considerata la condizione delle strade e l’assenza di un trasporto pubblico.

I genitori hanno già manifestato l’intenzione di non iscrivere i figli alla scuola di Perdifumo in caso di accorpamento; si sono inoltre detti disponibili al ripristino del tempo prolungato qualora ciò dovesse garantire il mantenimento delle tre classe. Di qui la richiesta al dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania affinché riveda le decisioni assunte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home