Cilento

Il Comune di Santa Marina ha il suo programma degli eventi estivi

Ecco il cartellone

Redazione Infocilento

20 Giugno 2018

Policastro

Un calendario ricco di appuntamenti, quello che ci aspetta per l’estate 2018 a Santa Marina e a Policastro Bussentino, che ci accompagnerà nella bella stagione con eventi consolidati nel tempo e nuove manifestazioni.

Programma estivo Santa Marina-Policastro Bussentino:

Il 21 giugno l’appuntamento è sul lungomare di Policastro Bussentino con la “Giornata Yoga”.

23 e 24 giugno ore 20.30 al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” di Policastro Bussentino la diciottesima edizione del “Festival Meridionale dell’Organetto”.

29 giugno dalle ore 21.00 per il divertimento dei più piccoli torna il “Cantabimbo”, la manifestazione si svolgerà presso il Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”.

Il primo luglio ore 21.00, sempre al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”, uno spettacolo affascinante di “Danza Capoeira”, arte marziale brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti.

6 e 7 luglio la commedia “E fu fantasia” al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” a partire dalle ore 20.00.

7 luglio ore 21.00 zona porto di Policastro Bussentino l’esibizione della scuola di danza “Pretty Dance” di Teresa Vigilante.

14 luglio presso il Porto a Policastro Bussentino dalle ore 21.00, lo spettacolo di danza del “Tempio Latino” di Anna Magliano.

15 luglio ore 21.00 al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” si esibirà la scuola di danza Body Line” di Italia Pecorelli.

20 luglio sul lungomare di Policastro alle ore 20.30 a deliziare il palato ci sarà la sagra “Pizzidu e fior di zucca”.

21 luglio Cineteatro Tempio del Popolo alle ore 21.00 lo spettacolo della “Dance Art” di Maria Valeria Moldovan.

27 luglio a partire dalle ore 20.30, per la gioia di grandi e piccini ritorna “La Corrida”, al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”.

29 luglio zona lidi a partire dalle ore 20.30 ci sarà la manifestazione “Bussento Music”, giovani artisti in concerto e per la gioia del palato un percorso gastronomico Cilentano.

Dal 31 luglio al 6 agosto, presso il Cineteatro Tempio del Popolo, si terrà la manifestazione “Pixous Dance and Dream”.

2 agosto lungomare ore 21.00 sfilata Moda e Arte.

3 e 4 agosto lungo la zona del Porto di Policastro ritorna anche quest’anno la “Sagra del Pesce Azzurro”, presso gli stand gastronomici sarà possibile degustare tante prelibate pietanze realizzate con il pescato locale.

7 agosto a Santa Marina alle ore 21.00 la XII edizione del Concorso Poesia Pasquale Fortunato.

8 e 9 agosto nel Centro Storico di Policastro a partire dalle ore 20.30 si terrà la manifestazione “Alle pendici del Castello”, una serata di musica e gastronomia.

10 e 11 agosto a partire dalle ore 18.30 “Santa Marina in festa”, un tuffo nella storia del paese, accompagnato da mostre fotografiche, artigianato, musica e gastronomia.

12 agosto a partire dalle ore 20.30 torna come ogni anno nella contrada Lupinata, la “Sagra della Ruscedda”, delizioso formaggio di capra fresco con pane casereccio arrostito e tante altre prelibatezze.

13 agosto nel centro storico a partire dalle ore 20:30 l’undicesima edizione della “Degustazione della melanzana rossa”.

14 e 15 agosto a Policastro Bussentino feste e fiere Santissima Maria Assunta.

17 agosto presso la Villa Comunale di Policastro alle ore 20.00 la VI edizione della “Festa della Frutta”.

18 e 19 agosto Porto di Policastro Bussentino ore 20.30 “Sagra della Patata”, un ricco menù, dal primo al dolce, tutto a base di patate.

21 agosto Policastro Bussentino la manifestazione “Conte Carafa” rievocazione con abiti realizzati secondo lo stile dell’epoca.

23 agosto sul lungomare di Policastro la manifestazione “Idee Congeniali”.

8 settembre presso il Convento di San Francesco “All Day” giornata di prevenzione medica.

9 settembre a Santa Marina la “Sagra del Soffritto”, piatto tradizione della cucina Cilentana, dal sapore unico e inconfondibile. L’evento, consolidato negli anni, chiude gli appuntamenti estivi del 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home