Attualità

Nuovo autovelox a Rutino, Russo: “Sarebbe totalmente abusivo”

Sospetti dell'associazione Noi Consumatori anche sull'autovelox di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

19 Giugno 2018

RUTINO. Nell’aprile scorso anche il comune del Cilento collinare ha manifestato la sua intenzione di installare un autovelox sul proprio territorio. Con apposita delibera l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Rotolo, ha demandato agli uffici il compito di avviare l’iter per il posizionamento di un apparecchio per il controllo elettronico della velocità sulla Sp430 (Cilentana) al fine di ridurre il rischio di incidenti.

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte dell’Ente, sul caso è intervenuta l’associazione “Noi Consumatori” di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

A Rutino l’autovelox non può essere posizionato

“Leggo che anche l’amministratore comunale di Rutino ha tanto a cuore la sicurezza stradale sulla SP430. Mi domando se questa nuova anomala forma di solidarietà sia in simbiosi con l’interesse di fare cassa”, dice il legale cilentano che poi avverte l’amministrazione comunale: “A Rutino ignorano che sulla SP430, per loro disgrazia, non può essere posizionato alcun autovelox giacché tra i tratti di strada della SP430 indicati dalla Prefettura di Salerno, per l’installazione di autovelox, non c’è l’area che ricade nel tratto di competenza del Comune di Rutino”. Pertanto, se si procedesse nell’iter, “l’autovelox slot machine sarebbe totalmente abusivo e di conseguenza nulli tutti i verbali. Penalmente, poi, essendo noto che tale tratto di strada non può essere sottoposto ad autovelox, si avrebbero anche ripercussioni per le fattispecie di reati relativi alla truffa, alla violenza privata e all’abuso di potere con l’aggravante di cui all’articolo 61 C.P. n.9. Tra l’altro, se a Rutino sono un po’ scaramantici, io consiglierei di evitare tale installazione anche perché questi autovelox hanno solo portato malasorte al Sindaco p.t. di turno. Basti pensare che la caduta politica dell’ex Sindaco di Agropoli ha avuto inizio proprio con lo scandalo dell’autovelox fisso”.

L’avvocato Giuseppe Russo, poi, ricorda che “La Procura della Repubblica di Salerno sta indagando a fondo e con grande zelo circa lo scout speed di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino e sono convinto che si avranno esiti non indifferenti”.

Immagine del Cilento rovinata da chi parla di prevenzione pensando ad incassi a sei zeri

“Un autovelox slot machine di Rutino, oltre ad essere clamorosamente abusivo (perché non indicato nel decreto prefettizio circa i tratti di strada pericolosi), avrebbe non indifferenti rilevanze penali. Poi ognuno facesse ciò che vuole”, dice Russo secondo il quale “L’immagine del Cilento è costantemente rovinata da chi parla di prevenzione pensando ad incassi a 6 zeri”

Intanto l’associazione dei consumatori punta l’attenzione sull’autovelox di Vallo della Lucania: “Noi Consumatori è già pronta per combattere un autovelox oramai pronto: quello di Vallo della Lucania, che, tra l’altro, presenta non indifferenti rilievi di irregolarità e violazioni al dettato normativo vigente in tema di controllo elettronico della velocità”, conclude Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home