InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Trentinara: approvato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Trentinara: approvato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana

Di Antonella Capozzoli 5 anni fa
Telecamere videosorveglianza
Condividi

Trentinara. Novità in vista in materia di sicurezza e tutela del cittadino.

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, ha approvato lo schema del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana – da siglare con la Prefettura di Salerno – con l’obiettivo di smantellare e depotenziare qualunque aziona criminosa e potenzialmente pericolosa per i cittadini.

Il decreto legge del 20 febbraio 2017, convertito con modificazioni dalla 18 aprile 2017, relativo alle “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza della città”, autorizza una spesa complessiva di ben 37 milioni di euro, sulla base di fondi nazionali, per il triennio 2017- 2019 per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza nelle zone interessate all’intervento; l’accesso a tale finanziamento, però, ha come subordinazione la sottoscrizione di un Patto che, per garantire la piena riuscita del progetto, prevede una pianificazione strategica e mirata degli strumenti di sorveglianza e monitoraggio.

Il Comune di Trentinara, nel rispetto nelle norme previste dallo schema, ha manifestato la volontà di prevenire e contrastare gli episodi di illegalità presenti sul territorio – in special modo nel periodo estivo – indicando, specificamente, i siti che, più degli altri, dovranno essere provvisti di sistemi di videosorveglianza: aree a vocazione turistica, plessi istituzionali e scolastici, locali notturni, oltre che insediamenti di stranieri senza fissa dimora e zone interessate da abusivismo commerciale.

Il progetto, ammesso a finanziamento, dovrà essere reso esecutivo entro 120 giorni dalla data di formale comunicazione; si procederà, poi, ad erogare: il 20% con l’approvazione del contratto d’appalto;
il 40% alla consegna dei lavori, ovvero all’avvio dell’esecuzione;  il 30% alla presentazione dello stato finale dei lavori, ovvero delle forniture; il 10% al collaudo dei lavori, ovvero della verifica di conformità. Il mancato rispetto dei tempi previsti per l’esecuzione degli interventi, in mancanza di una valida motivazione, comporta la revoca del finanziamento, con la conseguente restituzione delle somme già erogate.

 

 

 

TAG: Cilento, patto per la sicurezza, prefettura di salerno, sicurezza urbana, sistema di videosorveglianza, trentinara
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Foglio di via e denunce per tre cilentani in provincia di Frosinone
Articolo Successivo Capaccio Paestum, ennesimo furto in appartamento
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.