Attualità

Sicignano-Lagonegro: “Bene le intenzioni, ma adesso i fatti: convocare attori e tecnici per un cronoprogramma”

Il comitato per la riapertura plaude alle parole del Governatore De Luca

Comunicato Stampa

15 Giugno 2018

Il Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro, presente alla conferenza stampa di presentazione del “Frecciarossa per il Cilento”, annuncia di aver appreso con favore le dichiarazioni del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il quale ha dichiarato che si procederà con il ripristino della ferrovia valdianese. Uno spiraglio positivo, per una questione che dal lontano 2012 il Comitato segue con costanza.

«Apprendiamo con favore» – dichiarano dal Comitato – «le parole del Governatore De Luca, che torna a parlare di Sicignano-Lagonegro dopo aver fatto molto per altre ferrovie rinate, come meritavano, a cominciare dalla Avellino-Rocchetta S.Antonio». «Ovviamente» – prosegue la nota stampa – «resteremo vigili e continueremo a monitorare la situazione, anche se l’esposizione sulla volontà politica da parte del Governatore è stata chiara e speriamo di non vedere passi indietro dato che siamo ben lontani da elezioni di ogni ordine e grado. Il capolinea della nostra ferrovia vede transitare il Frecciarossa 1000, e una riapertura fino a Polla(25 km), significherebbe collegare in 20 minuti con un treno regionale, senza fermate intermedie, il Vallo di Diano all’Alta Velocità. Una bella risposta a chi ha permesso di asfaltare il binario e demolire i ponti in ferro».

«Quello che chiediamo, senza farci prendere da facile euforia e con fermezza, al di là di ciò che abbiamo ascoltato, è un incontro operativo, in tempi brevissimi, a Roma presso il Ministero dei Trasporti dove, oltre ai rappresentanti della Regione Basilicata e della Regione Campania, siano presenti tutti gli attori e i tecnici di RFI. Non vogliamo andare a fare una chiacchierata a Roma come accadde nel 2013, ma uscire da un summit con un crono-programma che sgombri il campo da chiacchiere e quant’altro. Abbiamo già avvertito» – conclude nel suo comunicato il Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro – «i rappresentanti politici del territorio, non ci aspettiamo conferenze o convegni sul tema dove si utilizzano parole come ‘vedremo’ e ‘faremo’ ma un percorso burocratico operativo visto che è ormai conclamato che la riapertura dei primi 25 km, senza fermate intermedie e con un esercizio “a spola,” non porterà alla maggiorazione dei costi ed è un lavoro che può essere realizzato in meno di un biennio, senza spreco di soldi pubblici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home