Sala Consilina – Bisognerà attendere ancora 45 giorni per sapere se il carcere di Sala Consilina riaprirà o se i cancelli resteranno chiusi per sempre. Ieri si è aperta a Roma la conferenza dei servizi presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria al termine della quale il DAP ed il Ministero della Giustizia dovranno decidere se confermare la chiusura della casa circondariale di Sala Consilina, disposta nel 2015 con un Decroeto Ministeriale, poi annullato dal Consiglio di Stato per un vizio procedurale, oppure se disporne la riapertura dopo un intervento di ristrutturazione della struttura ubicata in via Gioberti, nella parte alta della città. E’ stato un incontro interlocutorio quello di ieri ora bisognerà attenere il 30 luglio per discutere sulle motivazioni che sono alla base della richiesta di lasciare in vita il carcere fatta dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e del Comune di Sala Consilina. “Abbiamo esposto ai vertici del DAP – ha spiegato l’avvocato Gherardo Cappelli, presidente dell’Ordine Forense di Lagonegro – le nostre motivazioni e non abbiamo trovato un atteggiamento di chiusura da parte loro, tant’è che ci incontreremo nuovamente il prossimo 30 luglio. A sostegno della nostra posizione è intervenuto anche il senatore del Movimento 5 stelle Franco Castiello che ha fatto presente ai funzionari del DAP che il contratto di Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle prevede in fatto di politiche carcerarie un orientamento diverso rispetto al passato”
Potrebbe interessarti anche
Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile
L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative
Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne
Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva
Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito
Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato
Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento
Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale
Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente
Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro
Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00