Attualità

Rada Innamorato, dentista di Teggiano, candidata per il CDA della RAI

Quattro i posti disponibili nel CDA

Erminio Cioffi

13 Giugno 2018

Teggiano – C’è anche una donna del Vallo di Diano tra coloro che si sono candidati per entrare a far parte del Consiglio di Amministrazione della Rai, si tratta di Rada Innamorato, odontoiatra di Teggiano, figlia del compianto senatore del Partito Socialista Italiano, Antonio Mario Innamorato, scomparso pochi mesi fa all’età di 81 anni.
Innamorato ha ricoperto la carica di senatore della Repubblica per due legislature (dal 1987 al 1992 con i Governi Goria, De Mita e Andreotti) nel gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano. Nel corso del Governo Ciampi, dal 1992 al 1994, fu Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione. Rada Innamorato, 48 anni compiuti a febbraio, fa parte dei 169 candidati alla carica di consigliere di amministrazione della tv di Stato. Elezione che dovrà essere fatta dal Senato e dalla Camera.
Dopo essersi laureata nel 1994 con il massimo dei voti è stata per 3 anni professore a contratto di tecniche protesiche e di laboratorio nel corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Siena e attualmente esercita la libera professione nel Vallo di Diano insieme alla sorella Anna, anche lei odontoiatra. In totale i candidati per uno dei 4 posti disponibili nel CDA sono circa 370, ai 160 del Senato si aggiungono i 196 che hanno invece inviato il loro curriculum a Montecitorio. Gli attuali amministratori scadono il 30 giugno dopodichè inizierà la lotta per potersi assicurare il sostegno da parte del maggior numero di parlamentari per poter ottenere il pass entrare nella sala dei bottoni di Viale Mazzini che vale una indennità di 66mila euro lordi all’anno. Il nome di Rada Innamorato è stato citato anche da diversi quotidiani nazionali e dal sito internet Dagospia che la inserisce nell’elenco dei candidati “sconosciuti” insieme ad un ex capotreno e ad un tecnico espero di impianti di sicurezza.
La professionista teggianese dovrà contendersi il posto, non solo con i consiglieri già in carica, ma anche con Giovanni Minoli, l’ex iena Dino Giarrusso, l’ex deputata Nunzia De Girolamo, il giornalista salernitano Michele Santoro e Vincenzo Novari, ex amministratore delagato di 3 e fidanzato della giornalista ed ex Miss Italia, originaria di Ceraso, Daniela Ferolla. I consiglieri di amministrazione sono sette, quattro vengono eletti dalle Camere, due dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministero dell’Economia ed uno dai dipendenti RAI tra chi è in servizio da almeno tre anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home