Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta, un anno di amministrazione Liguori: il bilancio del comitato Trasparenza e Legalità

Critiche su spese, opere pubbliche e servizi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2018
Condividi

PISCIOTTA. Il 12 giugno 2017 si sono tenute le elezioni amministrative nel Comune di Pisciotta. Ad un anno di distanza il comitato Trasparenza e Legalità fa un bilancio dell’operato dell’amministrazione guidata dal sindaco Ettore Liguori, al suo secondo mandato consecutivo.

Diversi gli aspetti controversi ad essere sottolineati, a partire “dall’incompatibilità del consigliere e vicesindaco Sergio Di Blasi” con l’Ente che ha speso “diecimila euro di consulenze legali per temporeggiare e cercare di contestare quanto scritto negli atti ufficiali”, ovvero che “il Comune di Pisciotta detiene il 3,11% delle azioni della Yele”.

Proprio la società che si è occupata della raccolta rifiuti rappresenta un altro motivo di polemica: il comitato ricorda lo scioglimento della stessa “per mancata approvazione dei bilanci 2014 e 2015” ed ancora la questione “degli operai licenziati e il buco di svariati milioni di euro”.

L’attenzione è poi puntata sulle assunzioni al comune di Pisciotta ed in particolare “la moglie dell’ex sindaco Aniello Mautone e il fratello dell’assessore Antonio Greco“; le dimissioni del segretario Laurenzano e del responsabile servizio finanziario Capozzolo e il declassamento dei responsabili di servizio Positano e Montuori.

Dito puntato anche sulle opere pubbliche “non ancora completate”, in riferimento a “quelle cominciate dal’amministrazione Festa”. Critiche per le nuove luci “che hanno lasciato al buio vie e spazi comunali prima regolarmente illuminati” e sul dragaggio del porto, rivelatosi “un danno e una beffa”.

Il comitato “boccia” l’amministrazione comunale anche per la mancata fermata del Frecciarossa e la soppressione del Giudice di Pace. Infine polemiche vengono mosse sulle spese: 30mila euro di incarichi legali e 130mila “per un Puc che non potrà essere adottato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.