• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: nasce la Comunità del Cibo del Pomodoro giallo del Cilento

Ecco le caratteristiche

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 13 Giugno 2018
Condividi

Nasce la Comunità del Cibo del Pomodoro giallo del Cilento. Un risultato ottenuto grazie al lavoro della Condotta Slow Food Gelbison che ha effettuato un complesso lavoro di rivalutazione di questo prodotto, un tempo diffuso sul territorio. Si è così deciso di incrementarne di nuovo la produzione grazie alle aziende locali ed infine si è arrivati all’istituzione di questa nuova Comunità che coinvolge anche trasformatori, utilizzatori e artigiani produttori di oggetti da cucina in legno e terra cotta.

Le caratteristiche

“I frutti sono piccoli, globosi, di colore giallo-arancio, con una buccia molto spessa – fanno sapere da Slow Food – La polpa è più rossa ma poco succosa, di un sapore acidulo. Proprio per questo sapore un po’ particolare, i pomodori invernali gialli non sono apprezzatissimi e sono di scarso interesse commerciale. Un tempo, invece, venivano usati tantissimo, in modo particolare per l’acquasale o per l’insalata con le alici salate. Questi pomodori hanno il vantaggio di poter crescere quasi “a secco”, cioè senza essere annaffiati. Si sviluppano molto lentamente e vanno raccolti con l’intero ramo quando diventano gialli. Vanno poi appesi con dello spago in un luogo asciutto ed arieggiato dove si conservano molto a lungo, anche fino a 6 mesi”.

I soggetti aderenti

Referente della Comunità è Biagio Fedullo dell’Azienda agrituristica “I Moresani” di Casal Velino. Ecco tutti gli aderenti:

COGNOME NOME RUOLO
Di Polito Alessandro Produttore
Romito Alferio Produttore
Bertolini Annamaria Produttore
Soffritti Edmondo Produttore
Voria Giovanna Produttore
Di Gregorio Emilia Produttore
Di Bartolomeo Mario Produttore
Menza Paolo Produttore
De Iorio Pasquale Produttore
Cammarota Gigliola Produttore
Pepe

 

Rosa Ricercatore CREA-Ort
Di Matteo Angelo Produttore
Vassalluzzo Lorenzo Produttore
Coccoli Gianfranco Produttore
Feo Alessandro Ristoratore
Feo Alfonso Ristoratore
Radano Antonietta Produttore
Ripoli Antonio Ristoratore e produttore
Terminiello Antonio Produttore
Suscettibile Antonio Ristoratore
Cavallo Giovanni Produttore
Speranza Giovanni Produttore
Corrente Renato Produttore
Crescenzo Stefano Produttore e ristoratore
Colasanto Marco Agronomo
Pellegrino Antonio Referente Comunità del Cibo
D’Alessandro Francesco Agronomo
Niglio Assunta Referente progetto Pomodoro giallo e produttrice
Tarallo Pasquale Ristoratore
Feola Franza Ristoratore
Gorga Raffaela Ristoratore
Abbruzzese Ines Produttore
Troncone Bartolomeo Produttore
Antelmo Gerardo Produttore e giornalista
Franciulli Domenico Produttore
Pastore Giuseppe Produttore
Porro Danilo Produttore e ristoratore
Guariglia Costabile Produttore e ristoratore

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieslow food
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

100 Crammatinirussi

La compagnia cilentana: “I 100Crammatinirussi” inizia la nuova stagione teatrale: appuntamento il 22 dicembre a Vallo

Il 22 Dicembre la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi”, inizia la nuova stagione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.