Attualità

Premio Pietro De Luca, tutto pronto per l’evento conclusivo

Comunicato Stampa

12 Giugno 2018

Sabato 16 giugno 2018, dalle ore 18, al Cineteatro “Giovanni di Benedetto” di Policastro Bussentino, si terrà l’evento conclusivo della quarta edizione Premio Pietro De Luca “Foto e Corti dal Cilento”, prodotto e promosso dalla Fondazione Pietro De Luca.

Si proietteranno le Opere premiate, precedute da un pubblico dibattito sul tema di quest’anno: “L’Immagine e la Storia”: analisi dei mutamenti antropologici, storici, paesaggistici, con il passato ed il futuro che si rincorrono e richiedono nuovi sguardi, nuove interpretazioni per tentare di capire il presente.

La Fondazione Pietro De Luca che si occupa di Cinema come strumento artistico contemporaneo e come opportunità di sviluppo per il Cilento, da due edizioni si avvicina anche alla Fotografia, alla sua forza espressiva, al suo ruolo in ambito sociale e culturale, sulle tracce di volti, luoghi e ricordi.

Il concorso “Foto e corti del Cilento” è nato con l’intenzione di dar luogo ad una rassegna di fotografie e cortometraggi strettamente legate al Cilento, capace di raccontare attraverso “l’occhio” magico ed immaginifico di una “camera”, le bellezze storiche, artistiche e culturali, i suoi volti caratteristici, i riti e le tradizioni. L’obiettivo ben preciso, oltre alla promozione del territorio, è costruire un supporto concreto ed efficace ad artisti e creativi con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.

In questa direzione, c’è una grossa novità per la quarta edizione, l’avvio di una partnership strategica con il Comune di Napoli, ed il neo-nato “Co-Housing Cinema Napoli”.

Inaugurato lo scorso 3 Aprile, il “Co-housing Cinema Napoli” nel monumentale Palazzo Cavalcanti in Via Toledo 348, voluto fortemente dal Sindaco Luigi de Magistris e dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, è uno spazio di settecento metri quadri al piano nobile dello storico palazzo appena ristrutturato. Offre alle produzioni impegnate in città, accoglienza e supporto tecnico-logistico; si propone come un luogo “aperto” per la formazione e i mestieri del cinema, destinato soprattutto alle giovani professionalità che qui potranno incontrarsi ed incontrare la grande industria cinematografica e televisiva. Attualmente “risiedono” tre produzioni cinematografiche tra le più importanti in Italia: Clemart, Cattleya e Wildside e si lavora a serie tv come Gomorra e L’Amica Geniale.

Questa partnership offrirà al vincitore del Premio De Luca, la possibilità di visitare uffici e teatri di posa del Co-Housing e soprattutto partecipare ad una delle iniziative di formazione già programmate entro la fine dell’anno.

Il corto vincitore accederà alla selezione per la finale del VILLAMMARE FILM FESTIVAL 2018.

La giuria di qualità del Premio De Luca 2018, sarà così composta:

Antonio Barrella – coordinatore del Diploma Accademico di Primo Livello in Fotografia IED Roma. Fotografo da 25, ha al suo attivo collaborazioni con Gattinoni, Brioni, Alta Roma, Alitalia, Fiorucci, Swarovski e Procter&Gamble. Dal 1988 collabora con la Maison Bulgari all’interno del suo Studio Orizzonte. La sua esperienza sul campo spazia dalla musica alla fotografia, al cinema e alla pubblicità, tanto da meritare il premio Roma Fashion nel 2006 e il terzo premio mondiale per la fotografia di moda Master Cup Color Awards.

Frédéric Lachkar – attore e doppiatore francese. È l’attuale direttore di Materlingua che raggruppa France Théâtre la più importante compagnia di teatro francese in Italia, España Teatro e Broadway to English rispettivamente per gli spettacoli in lingua spagnola e inglese. Diplomato al Cours Simon di Parigi, riceve il premio “Laurence Constant”.

Gaetano Bellotta – Giornalista ed insegnante. Autore di numerose pubblicazioni sulle bellezze storiche ed artistiche del Cilento.

Primo Premio “Sezione Fotografia” – 2.000 €

Primo Premio “Sezione Corto Metraggi” – 2.000 €

La serata sarà presentata dall’attrice e giornalista Cinzia Ugatti ed interverranno:

Dott. Vincenzo De Luca – Presidente Fondazione Pietro De Luca

Dott. Maria Giacoma Gagliardo – Vice Presidente Fondazione Pietro De Luca

Antonio Barrella – Fotografo

Frèdèric Lachkar – Regista ed Attore

Marialuisa Forenza – Regista

Gaetano Bellotta – Giornalista

Vincenzo Maria Vita – Presidente Archivio Audiovisivo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home