Attualità

Al via il Progetto Sentieri nel Cilento: un milione di euro dal fondo Garanzia Giovani

Sabato la presentazione del progetto

Comunicato Stampa

12 Giugno 2018

Un milione di euro. E’ questa la somma destinata dal Fondo di Garanzia Giovani della Regione Campania ai giovani selezionati che vorranno costituire una start up innovativa per il rilancio del turismo. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Sentieri nel Cilento che mira alla formazione e alla creazione di nuove figure imprenditoriali nel campo del turismo tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni . Il format Sentieri del Cilento, di cui Casal Velino è ente capofila sarà presentato sabato 16 giugno, alle ore 16,30, presso il Centro Polifunzionale “Chora Velina” di Casal Velino.

“S.E.nT.I.e.Ri. nel Cilento è un progetto che punta a migliorare lo spirito di aggregazione tra i giovani e a mitigare l’isolamento delle aree interne della zona parco, puntando alla loro formazione e alla creazione di impresa nell’ambito del turismo.

Potranno partecipare al progetto, infatti, giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti nei comuni del Parco del Cilento, Valdiano e Alburni, dopo una selezione per bando pubblico che sarà pubblicato dal Comune di Casal Velino nei prossimi giorni. Quattro imprese, che operano già nella pianificazione del settore sociale e turistico, della comunicazione e del web marketing, si alterneranno nella formazione dei ragazzi selezionati, sotto la coordinazione del comune di Casal Velino, ente capofila.. Completeranno la formazione esperenziale dei 60 giovani la collaborazione di associazioni culturali ed enogastronomiche locali. Tre i laboratori previsti per un totale di oltre 300 ore di formazione, sul tema dell’europrogettazione, creazione di una start up, web social marketing e scrittura creativa, ma anche percorsi sensoriali di fitwalking, uscite sul territorio, percorsi di arte e tradizione teatrale. Un grande momento di crescita, prima di tutto, ma anche un’enorme opportunità per costruire il proprio futuro: gli otto migliori stagisti, infatti, selezionati tra i 60 partecipanti, accederanno, al termine del progetto, al Fondo di Garanzia per i giovani, istituito dalla Regione Campania. Un milione di euro per creare una start up innovativa, utilizzando proprio le capacità acquisite. Parteciperanno, alla giornata di presentazione insieme ai partners del progetto, il sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia; il coordinatore provinciale Fori Giovanili Salerno, Giuseppe Rienzo; il Responsabile UOD Politiche Giovanili Regione Campania, Giuseppe Pagliarulo e il Direttore dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni, Romano Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home