Attualità

Nave Aquarius a Sapri: scoppia la polemica per le parole del sindaco Gentile

La Lega e le opposizioni accusano il primo cittadino, il Psi lo appoggia

Redazione Infocilento

11 Giugno 2018

Porto di Sapri

SAPRI. Le parole del sindaco Antonio Gentile, il quale aveva annunciato di essere pronto ad accogliere al porto di Sapri la nave Aquarius con il suo carico di migranti, hanno determinando non poche polemiche. Il primo cittadino è stato contestato soprattutto dagli esponenti della Lega che tramite il coordinatore del Golfo di Policastro Umberto Sofo hanno manifestato tutto il loro malcontento per le sue dichiarazioni. Anche il gruppo Sapri Cambia ha manifestato malcontento per l’uscita di Gentile: “Non avendo nulla da festeggiare dopo un anno di silenzi, il sindaco annuncia che Sapri è pronta ad accogliere la nave Aquarius. Non sappiamo se egli sia a conoscenza dell’inadeguatezza della struttura, sappiamo tuttavia quanto un colpo di sole possa far segnare il salto tra la serietà di un problema e l’approccio ridicolo per risolverlo”. Duro anche il commento di Sapri Democratica: “Il Sindaco di Sapri, per un minuto di notorietà, gioca con il dramma dei migranti. Dichiarazioni gravi e irresponsabili, piene di ipocrisia e pertanto squallide e vergognose. Speculare sulla vita di uomini e donne per un po’ di visibilità sui social è un fatto gravissimo e offensivo per la nostra Città. Ci vorrebbe maggiore rispetto per la dignità di chi soffre, rappresentare le istituzioni richiede serietà ed equilibrio, Gentile dovrebbe rendersi conto che lui non è un partecipante dell’isola dei famosi, non si governa una città pensando ai like su Facebook. Tutto questo accade in una Sapri già è sofferente per la manifesta incapacità di chi l’amministra, dove creare ulteriori tensioni e conflitti annunciando la disponibilità ad accogliere 600 migranti, a pochi giorni dall’inizio della stagione turistica, è una follia”.  “Il sindaco di Sapri Antonio Gentile che si dichiara pronto ad accogliere la nave Aquarius nel porto della sua città si dimostra un campione di demagogia e opportunismo politico”: è questo invece il pensiero di Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e presidente della direzione nazionale di Fratelli di Italia. “Ritengo grave che un rappresentante delle Istituzioni faccia speculazione politica sulla pelle dei cittadini” spiega Cirielli. “L’Italia fino a prova contraria è uno Stato sovrano. E Gentile sa bene di non aver alcun potere sul tema immigrazione. Le decisioni spettano al ministro dell’Interno e delle Infrastrutture. La sua uscita dimostra come voglia utilizzare un’emergenza nazionale per trarne un vantaggio politico” conclude il parlamentare di Fdi.

Si schierano dalla parte di Gentile Giangaetano Petrillo e Anna Maria Maiorano, del coordinamento Psdi di Camerota e del Golfo di Policastro.

“Quello che si sta verificando in queste ore e le dichiarazioni di alcuni movimenti/partiti ed esponenti politici territoriali ci lascia realmente sbalorditi e sconcertanti perché difronte alla vita di 629 persone crediamo non ci sia opportunismo politico che tenga – fanno sapere – Noi come Partito Socialista Italiano delle sezioni di Camerota e del Golfo di Policastro abbiamo accolto favorevolmente la proposta del Sindaco del Comune di Sapri, ed eravamo pronti a proporci come volontari nell’eventualità di un attracco dell’Aquarius presso il porto dell comunità saprese. In un momento in cui altri intendono suddividere le categorie umani in buonisti e in patrioti, stiamo perdendo il senso stesso di comunità, lo spirito di compartecipazione e accoglienza dimenticandoci che proprio questo valori ci contraddistinguono come Occidente”.

“Noi come Partito insieme all’esempio di Sindaci come Antonio Gentile, prima di rispondere alle leggi, come i nostri colleghi della Lega intendono fare, intendiamo rispondere alla nostra coscienza,e la nostra coscienza, la nostra umanità, la nostra cristianità sociale ci impone di correre in soccorso di chi implora non l’odio o la pacchia – proseguono – ma la salvezza della propria vita e di quell che forse sta trasportando nel proprio grembo. Chiudere i porti e voltarci dall’altro lato forse può essere anche da patrioti,abbiamo in nostro dubbi,ma sicuramente è da vigliacchi. Noi invece diamo una lezione all’Europa mostrandoci affianco di un Sindaco che prima di indossare il suo tricolore cerca di salvare vite umane, che non hanno alcuna colpa se non quella di essere nati nel posto sbagliato al momento sbagliato”.

Mentre si consuma la polemica il problema è stato risolto: la Spagna ha annunciato di essere pronta ad accogliere i migranti; sbarcheranno a Valencia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home