Attualità

Il Cilento torna protagonista in tv: domani due appuntamenti sulle reti Rai

Il territorio a Mezzogiorno in Famiglia e Linea Verde

Anais Di Stefano

9 Giugno 2018

Il Cilento, le sue coste, l’ampia vegetazione, la storia, la cultura e l’arte nuovamente protagonisti in tv domenica 10 giugno. Un viaggio di scoperta del nostro patrimonio, le cui bellezze diventeranno set privilegiato di ‘Mezzogiorno in famiglia’ e ‘Linea Verde’, gli storici programmi Rai.

Dalle ore 11.00 su Rai2, i riflettori saranno puntati su Ascea, in onda nella puntata speciale di ‘Mezzogiorno in famiglia’.  Ascea, vincitrice nel 2010 del programma, è stata selezionata per una puntata speciale, nel corso della quale rappresenterà il sud e le isole. Si metterà nuovamente in gara con altre squadre che riuscirono a reggere gli impavidi avversari: il Comune di Manziana, rappresentante il Centro e il Comune di Sesto al Reghena, il Nord. Le immagini trasmesse varieranno tra arte ed archeologia, passato e storia; spiagge, sentieri, calette; eccellenze culinarie ed artigianato. Durante la diretta, in studio a Roma, sarà presente il team asceoto, pronto ad aggiudicarsi il podio e a confermare il maggior numero di vittorie.

Alle ore 12.20 su Rai1 andrà in onda, invece, l’ultima puntata di ‘Linea Verde’ – programma che da oltre mezzo secolo ci conduce nell’agricoltura italiana e le sue eccellenze -. La troupe, con la presenza della miss cilentana Daniela Ferolla, visiterà le coste di Capo Palinuro, luogo leggendario del nocchiero di Enea. La cinepresa attraverserà le sue rocce a picco sul mare, il suggestivo faro e le sue grotte. Ampio spazio sarà dedicato alla Grotta azzurra, alla Baia del buon dormire, al Sentiero delle tartarughe, al patrimonio artistico e culinario.  Infine, il loro approdo sarà a Casal Velino e presso le rovine del sito archeologico di Elea-Velia, per un’immersione tra greci e fenici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home