Attualità

Consiglio Provinciale approva la proposta di un Commissariato nel territorio del Parco

A presentare l'istanza il consigliere Pasquale Sorrentino

Anna Maria Maiorano

8 Giugno 2018

Un Commissariato di polizia nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ quanto ha proposto ieri Pasquale Sorrentino in consiglio provinciale, rappresentando un’istanza proveniente dall’intera amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, Comune di cui ricopre anche l’incarico di vicesindaco.

L’assise ha approvato una proposta da presentare al Ministero degli Interni e a tutti gli organi preposti per chiedere maggiore attenzione alla sicurezza del territorio e un potenziamento delle forze dell’ordine presenti nell’area.

La situazione controlli e legalità, infatti, è preoccupante: il primo Commissariato di Polizia, dopo quello di Battipaglia, è a circa 250 km di distanza rispetto all’altro, quello di Paola, in provincia di Cosenza; sul territorio cilentano, invece, ci sono soltanto tre uffici della Polizia Stradale nei pressi di Sala Consilina, Vallo della Lucania e Sapri; la chiusura dell’Ufficio della Polizia Ferroviaria di Agropoli ha assestato, poi, una ferita profonda a un sistema già di per sé debole e compromesso.

Il Cilento – territorio prevalentemente turistico – in determinati periodi dell’anno vede aumentare esponenzialmente il numero di abitanti; oltretutto, la DIA ha segnalato, soprattutto nel medio e basso Cilento, ” zone calde”, particolarmente interessate da fenomeni illeciti.

Di qui la richiesta di avere a disposizione un commissariato con sede in uno dei comuni che si renderà disponibile ad accoglierlo mettendo a disposizione i locali. Erano stati anche i sindacati nei mesi scorsi a chiedere ai Comuni che fosse sollecitata l’istituzione di un Commissariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Torna alla home