Attualità

Capaccio Paestum, pianificazione urbanistica del territorio, ok al documento programmato per il Puc

Via libera anche al regolamento urbanistico edilizio comunale

Comunicato Stampa

8 Giugno 2018

Approvati ieri sera in Consiglio Comunale il “Documento programmatico di indirizzo in materia di pianificazione e governo del territorio per la formazione del Piano Urbanistico Comunale” e il “Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale”. Il primo strumento traccia le linee programmatiche di pianificazione urbanistica comunale, fissando gli obiettivi e le strategie partecipate di sviluppo locale, propedeutici all’elaborazione del progetto preliminare del Piano Urbanistico Comunale (Puc). Con l’approvazione del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (Ruec), invece, l’Amministrazione si dota di uno strumento normativo fondamentale per garantire maggiore efficacia, efficienza, economicità e trasparenza nei procedimenti amministrativi relativi all’edilizia privata.

«Il Documento programmatico, che detta le linee strategiche del nuovo Piano Urbanistico Comunale, – ha spiegato il Sindaco, Franco Palumbo – è il frutto di un grande lavoro svolto in questi mesi anche attraverso il coinvolgimento della gente, andando nelle singole contrade per ascoltare e recepire, ove possibile, le proposte dei nostri concittadini.  Un grazie particolare va al consigliere Lucio Conforti e all’architetto Massimo Lucido Di Gregorio che, con grande professionalità e senso di responsabilità verso la comunità, hanno lavorato per la stesura di un documento strategico nelle politiche di pianificazione comunale».

L’obiettivo di tale documento, preceduto da una fase di ascolto con i cittadini, è quello esclusivo della pianificazione urbanistica e territoriale condivisa e perequativa, che valorizzi tutte le contrade nell’ottica di “Città di Sistema”, ricomponendo quel rapporto tra il territorio e i suoi borghi attraverso il recupero delle risorse ambientali, storiche, architettoniche e archeologiche.

Il nuovo Puc punterà così da un lato a grandi progetti di riqualificazione e da un altro ad azioni di rigenerazione urbana al fine di ridare dignità ad un tessuto urbano per molti versi compromesso.

«Si parla, finalmente, di una visione di sviluppo strategica del territorio – ha aggiunto Palumbo – capace di porre a base dell’attività urbanistica un effettivo rilancio della cultura, della storia, dei valori ambientali dei luoghi e delle sue grandi potenzialità. Ci apriamo a uno sviluppo di qualità che ha come unico fine il benessere della collettività, senza alcun inciucio dietro le porte, perché siamo abituati a lavorare in un “Palazzo di Vetro”, alla luce del sole. Dopo l’estate arriveremo anche all’approvazione del Preliminare del Puc e così via fino al decreto di approvazione finale da parte del Presidente della Provincia».

Anche l’approvazione del RUEC assume un significato di grande rilievo non solo quale atto doveroso rivolto al recepimento del Regolamento Edilizio Nazionale, ma anche perché segna un passo in avanti nelle politiche di Governo del Territorio che l’Amministrazione comunale sta affrontando.

Consentirà ai cittadini di programmare interventi migliorativi per le proprie abitazioni e per le proprie attività imprenditoriali, superando le condizioni di incertezza finora legate ad un Piano Regolatore Generale ormai superato da un quadro normativo di riferimento nazionale e regionale sempre più articolato e complesso.

«È stato svolto un eccellente lavoro anche nel processo di redazione del RUEC che assume una grande rilevanza in quanto ci consente di adeguarci a quello ch’è il quadro normativo di riferimento nazionale e regionale. – ha concluso il Sindaco – Le polemiche da social le rispediamo al mittente perché mai prima d’ora a Capaccio Paestum queste tematiche così importanti legate alla panificazione urbanistica del territorio sono state affrontate in modo così serio e partecipato con la gente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home