Cilento

A Stio Cilento il festival “Di(Stio)rtion 2018”

L'evento si terrà il 9 giugno

Antonio Pagano

8 Giugno 2018

A Stio, sabato 9 giugno, si svolgerà “Di(Stio)rtion”, il festival che abbina ad un concorso letterario,  una rassegna artistica-musicale. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Stio, avrà luogo nell’antica chiesa di San Pietro e Paolo nel borgo cilentano, con inizio alle 16.30.

Il concorso letterario prevede la realizzazione di un’opera breve, di non più di mille parole, di cui almeno 50 dovranno iniziare, contenere, o finire con la parola Stio; il tema è libero e ci si potrà dedicare allo stile prescelto. La giuria terrà conto del testo, della messa in opera, dell’originalità e della performance di presentazione; in più, sono ammessi testi editi ed inediti e le scritture a più mani senza limiti di età.

Nell’ambito della manifestazione verrà presentato il libro di Antonio Pesca, “Lancette spezzate”, edito da Graus editore. L’opera, già presentata al liceo statale “Manzoni” di Caserta, racconta la storia del protagonista, Giovanni, il figlio di un giornalista investigativo morto suicida nelle acque del Po’ a Torino, che vent’anni dopo va alla ricerca dei motivi di quel gesto. Leggerà gli articoli scritti dal padre, conoscerà colleghi, amici e confidenti che facevano parte di quel mondo ed entrerà, così, nel tunnel del più grande mistero della storia della Repubblica Italiana: il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro. Scoprirà verità inenarrabili che cambiarono la storia della politica italiana.

La giornata sarà accompagnata da buona musica dal vivo e da stand enogastronomici; dalle 22.00  esibiranno Nu ma project con Francesco Bianco, Distortion jam, Diazepam. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home