Attualità

Intesa per Jazz in Laurino tra Banca Monte Pruno Comune di Laurino e Associazione Liberi Suoni

Il 13 agosto a Laurino concerto di Red Canzian

Comunicato Stampa

7 Giugno 2018

Si rinnova una partnership di grande interesse ed importanza per il territorio dell’entroterra cilentano.

La Banca Monte Pruno, il Comune di Laurino e l’Associazione Liberi Suoni si legano con una partnership finalizzata a creare valore dietro ad una manifestazione che ormai ha acquisito una caratura di ampio respiro: Jazz in Laurino.

Intesa per Jazz in Laurino tra Banca Monte Pruno Comune di Laurino e Associazione Liberi Suoni
Stamane, per l’appunto, presso gli uffici amministrativi della Banca Monte Pruno a Salerno, in Corso Vittorio Emanuele, è stato siglato un protocollo di intesa che mira a rinnovare un legale storico tra soggetti che operano quotidianamente per la valorizzazione concreta del territorio e delle sue ricchezze paesaggistiche e culturali.

Oggetto di questo accordo è l’evento clou della manifestazione estiva Jazz in Laurino, che quest’anno si terrà a Laurino dal 10 al 14 agosto 2018, e cioè il concerto del famosissimo cantante italiano Red Canzian.

“Red in Blu – Le canzoni della nostra vita” sarà l’appuntamento che il 13 agosto caratterizzerà Piazza Santa Sofia a Laurino in uno scenario spettacolare con un’orchestra composta da più di trenta elementi.

Alla firma erano presenti il Sindaco di Laurino Romano Gregorio, il Presidente dell’Associazione Liberi Suoni Angelo Maffia, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Grande soddisfazione da parte di tutti, in quanto, il protocollo si inserisce nell’ambito di un progetto comune delle parti, le quali sono interessate a valorizzare il territorio dell’Alto Cilento con eventi di qualità che possano attrarre visitatori, turisti ed amanti della musica.

Jazz in Laurino, infatti, nelle precedenti quindici edizioni, si è caratterizzata come una manifestazione di altissima qualità con tante presenze che hanno contribuito ad un progetto di elevato livello culturale, il quale associa sia l’aspetto concertistico ma anche la formazione per i giovani artisti. Anche quest’anno, per l’appunto, i corsi estivi di musica Jazz durano 5 giorni con lezioni al mattino e al pomeriggio, mentre tutte le sere è a disposizione un palco all’aperto, in Piazza Magliani, su cui salgono sia i corsisti che i maestri.

Il Direttore Albanese insieme a Red Canzian“Felici – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – di ripartire al fianco dell’Associazione Liberi Suoni e del Comune di Laurino in questa nuova edizione di Jazz in Laurino. Per la nostra Banca è un dovere di riconoscenza fare qualcosa per le zone interne che ci hanno consentito di essere diventati quelli che siamo. La presenza di Red Canzian a Laurino arricchirà una manifestazione che merita grande attenzione da parte di tutti, in quanto, ha permesso ad un piccolo centro come Laurino di essere conosciuto non solo in tutta Italia, ma anche oltre i confini nazionali. Un grazie speciale ad Angelo Maffia ed al Sindaco Romano Gregorio per averci coinvolto nuovamente in questo stupendo progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home