Attualità

Capaccio Paestum, le riunioni della Consulta Sicurezza si avviano alla conclusione

Comunicato Stampa

7 Giugno 2018

La consulta per la sicurezza di Capaccio Paestum è ormai alla fine di un percorso di riunioni fatte su tutto il territorio e ha già in mente le sue proposte per garantire maggior tranquillità ai cittadini. In una nota di seguito pubblicata sono state riassunte una serie di iniziative che si punta ad intraprendere.

La proposta della consulta, ancora in via di definizione, è la seguente :

L’istituzione di un NUMERO VERDE e di un organismo che elabori tutte le informazioni da sottoporre all’attenzione delle forze dell’ordine.

L’individuazione di 3 informatori civili nella qualità di COLLABORATORI DI POLIZIA LOCALE in incognita per Contrada, oltre ad un informatore di polizia locale da utilizzare davanti a tutte le scuole del territorio per segnalare casi anomali e personaggi ambigui.

LA CREAZIONE UNA RETE TRA PRIVATI, AZIENDE E NEGOZI, con gruppi WhatsApp suddivisi per frazioni, dove tutti i cittadini potranno aderire inviando un’email all’indirizzo sicurezzaurbanacapacciopaestum@gmail.com, indicando il proprio nominativo, indirizzo e numero di cellulare su cui attivare il servizio. Ciascun gruppo sarà amministrato e tenuto sotto controllo dalla polizia municipale, che può così decidere quali accorgimenti prendere in base ai messaggi ricevuti e se inviare sul posto una pattuglia.

Una proposta “ADOTTA UNA TELECAMERA” partorita nella riunione della contrada Ponte Barizzo, noi della consulta stiamo elaborando un progetto che supera la problematica legata alla Privacy, con l’installazione, su proposta del cittadino di telecamere VRS (Video Registrazioni di Sicurezza), apparati di videosorveglianza composti da telecamere, che per le loro caratteristiche di riservatezza possono essere disposte all’esterno dei locali puntate sulla strada e non strettamente sugli ingressi come la norma impone, le registrazioni saranno poi raccolte il loco su un NVR proprietario raggiungibile solo dalle Forze dell’Ordine.

PATTO PER LA SICUREZZA DEL NOSTRO TERRITORIO CON LA PREFETTURA messo in campo dal nostro Sindaco, ai sensi del DL 14/2017, con il progetto esecutivo di videosorveglianza fortemente voluto da questa Consulta, già presentato e ammesso a finanziamento per oltre 1.100.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home