• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per la prima edizione di “Terre del Bussento Experience – #iterritoridelcuore”

L'evento si è tenuto lo scorso week end a Torraca

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Giugno 2018
Condividi

Ha riscosso un grandissimo successo di pubblico la prima edizione di “Terre del Bussento Experience – #iterritoridelcuore” tenutasi nello splendido scenario del Castello Baronale Palamolla di Torraca nello scorso week-end.

Una tre giorni in cui a fare da mattatore assoluti sono stati i prodotti delle Terre del Bussento e gli Chef, autori dei cooking show presentati da Maria Rosaria Sica di Alice Tv e da Francesco Lombardi: tra i protagonisti, oltre all’apprezzatissimo Marco Valletta di Alice Tv, anche lo chef Glacier Enzo Crivella, Gerardo De Luca e Maria Elenza Curzio (entrambi chef del Parmenide Farm Holiday), Maria Rina (Ristorante Il Ghiottone), Genesio Torre (Ristorante Lucifero) e Franco Marino (Ostrica Ubriaca, Golfo Aranci Sardegna).

Molto apprezzati anche lo chef delle carni Carmine di Stasio, la demo cake design di Elisabetta Campisi e la lezione di intaglio di frutta e verdura di Enzo Lovisi.

Curiosità hanno destato anche il laboratori esperienziali di Christian Santomauro, che ha fatto vedere come nasce l’antica pizza cilentana, e delle ‘massaie’ di Torraca che hanno preparato sia la pasta fatta in casa sia i dolci tipici torrachesi secondo le antiche tradizioni.

Non sono mancati ovviamente i momenti di spettacolo, con l’esibizione di due cori, il “Joyfull Singers” e il coro “Angela tra gli Angeli”, con i recital del maestro Umberto Iervolino (che durante la tre giorni ha anche girato un corto con protagonisti i piccoli allievi della sua scuola di recitazione).

“Siamo molto soddisfatti – ha ribadito in più di un’occasione il Sindaco di Torraca Francesco Bianco – di come siano andate le cose. Cicas Turismo e Terre del Bussento stanno contribuendo a valorizzare non solo il Castello Baronale Palamolla ma tutto il nostro borgo. E i numeri delle presenze lo dimostrano”.

Soddisfazione anche per il presidente di Cicas Turismo Matteo Martino. “E’ stata una manifestazione molto apprezzata e questo non può che farci piacere – dice – ma soprattutto ci da la consapevolezza di poter affermare che siamo sulla strada giusta. Era un week-end per certi versi ‘difficile’, nel senso che essendo il primo vero fine settimana estivo la gente avrebbe potuto preferire la gita al mare. Invece abbiamo registrato numeri davvero importanti. Grazie come sempre a tutti gli amici espositori e agli sponsor che ci hanno creduto e ci sono sempre, ma grazie anche all’Amministrazione Comunale di Torraca per la collaborazione”.

L’appuntamento tra Terre del Bussento e Torraca si rinnoverà il prossimo 28 luglio, sempre al Castello Baronale Palamolla, con la quinta edizione del premio “Terre del Bussento – Cicas Turismo”.

Subito dopo, il 30-31 luglio e l’1 agosto, a Scario si alzerà il sipario invece su “Terre del Bussento Experience Village”, in sinergia con Gruppo Eventi e con il comune di San Giovanni a Piro.

Insomma, l’estate è appena iniziata ma gli appuntamenti con “Terre del Bussento” promettono di renderla ancora più calda e… gustosa.

TAG:torraca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.