Ieri, a San Mauro La Bruca, alle ore 19,00, presso la sala conferenze del Municipio nei locali sottostanti la piazza Chies, in un clima di grande festa e gioiosità, con apposita delibera del Consiglio Comunale è stata conferita la cittadinanza onoraria ai fratelli Molly e Steve Blasko, nativi e residenti ad Hazletonn in Pennsylvania, i cui progenitori nati a San Mauro emigrarono nella seconda metà dell’800 negli Stati Uniti d’America. Fragorosi applausi del numeroso pubblico presente hanno salutato il momento più significativo e toccante della cerimonia, allorché il Sindaco Scarabino Franco ha consegnato la pergamena attestante il gradito riconoscimento ai due neo-cittadini sammauresi, i quali da ben 18 anni si recano nel paese d’origine dei loro avi con una nutrita schiera di altri cittadini italo-americani di Hazleton e promuovono con tenacia la conoscenza delle tradizioni e della cultura di San Mauro e, più in generale di tutto il Cilento nella cittadina nordamericana e in tutto il suo circondario quali fondatori della “Sister cities Association” gemellata da tempo con la Comunità montana “Lambro e Mingardo” e con i paesi che ne fanno parte. La bella manifestazione si è conclusa con un’ottima cena offerta dal Comune a Molly e Steve Blasko e alla numerosa comitiva di cittadini italo-americani di Hazleton venuta a loro seguito.
Potrebbe interessarti anche
Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità
Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria
L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio
Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”
La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa
Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828
Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia
Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre
Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi
L'inaugurazione si terrà sabato 12 luglio alle ore 11.30
“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123
L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti
Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto
L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità
Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione
Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre
I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area
Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale
Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi