• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: vademecum della Guardia Costiera per un’estate sicura

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 2 Giugno 2018
Condividi
Guardia Costiera

La guardia costiera di Palinuro ha diffuso un’ordinanza per garantire un’estate sicura nei comuni di competenza ovvero Pisciotta, Centola San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani, Vibonati e Sapri. Nel provvedimento, tra l’altro, vengono fissate le zone di mare riservate alla balneazione, dalle 7 alle 20, sono quelle fino ad una distanza di 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare. Per chi è in spiaggia il limite è fissato dalla presenza di gavitelli di colore rosso. E’ inoltre fatto obbligo per i proprietari di lidi segnalare il limite di acque sicure, ovvero laddove il mare abbia 1,60 metri di profondità. Questo va segnalato con gavitelli bianchi. Dalle 7 alle 20 nelle zone di balneazione è vietato navigare, ancorare con unità navali, utilizzare jtlev flyer, flyboard e similari, fatta eccezione per natanti a remi. E’ ancora vietata la pesca o caricare a mantenere in armamento fucili e pisto subacquee. Le zone di mare riservate alla balneazione possono essere attraversate da natanti a motore o vela unicamente utilizzando corridoi di lancio. E’ vietata la bleazione nei porti e negli approdi, nel raggio di 100 metri da imboccature e strutture portuali, in prossimità di pontili o passerelle, all’interno di corridoi di lancio, all’interno di specchi acque destinati all’ancoraggio/ormeggio di unità navali, alle foci dei fiumi e dei canali naviabili, nelle vicinanze di impianti o attrezzature da pesca, in prossimità di scogliere frangiflutti e delle opere poste a difesa della costa, nelle zone interdette da specifiche ordinanze.

Inoltre è vietato occupare con attrezzature la fascia di 5 metri dalla battigia, spostare, occultare o danneggiare segnali fissi o galleggianti, transitare, sostare, pescare, tuffarsi dalle scogliere frangiflutti e dalle opere poste a difesa della costa. Chi eserciterà attività subacquea dovrà segnalare con galleggiante rosso e bandiera rossa. I titolari di strutture balneari devono garantire il servizio di salvataggio. Nelle spiagge libere l’assenza di addetti al salvataggio va segnalato. Deve esserci un assistente ogni 80 metri di mare.

s
TAG:guardia costierapalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.