Attualità

Buonabitacolo: Comune punta sull’illuminazione a led

Previsto un risparmio del 30%

Filippo Di Pasquale

2 Giugno 2018

BUONABITACOLO. Più efficienza e maggiori risparmi. Il Comune valdianese, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, è pronto a convertire l’impianto di illuminazione puntando sui led.

“La pubblica illuminazione versa in uno stato pietoso con poca luce, grande spreco di energia e parte dei corpi illuminanti inutilizzati”, ha spiegato l’assessore Ernesto Alfano. “Il compito dell’amministrazione – ha aggiunto – è quello di procedere ad un appalto con invito a più ditte al fine di riconvertire la parte più fatiscente con corpi illuminanti a led”.

L’Ente conta così di avere un risparmio almeno del 30% sui consumi con possibilità di garantire l’installazione di ulteriori corpi illuminanti nelle zone non servite. Per questo l’amministrazione comunale ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico di provvedere a redigere un apposito progetto e ad incaricare una ditta ad effettuare i lavori mediante la sistemazione della pubblica illuminazione mediante riconversione dei corpi illuminanti al sistema led.

I vantaggi dei led

Luce bianca
La luce emessa dalla sorgente ha un’elevata resa cromatica che rende ottimale la percezione dei colori. Il risultato è una visione “più naturale” degli ambienti esterni.
Flessibilità di utilizzo
Il LED costituisce una sorgente compatta applicabile alle più diverse esigenze di installazione.
Elevata efficienza luminosa
A parità di flusso emesso la sorgente LED assorbe una quantità minore di energia rispetto alle lampade tradizionali. In termini di efficienza luminosa, la tecnologia LED permette un sostanziale risparmio energetico e una notevole riduzione delle emissioni di CO2.
Dimmerazione
La tecnologia a LED consente una facile e affidabile regolazione del flusso luminoso; la temperatura di colore resta invariata e la luce non subisce alcuna alterazione visibile.

Protezione dell’ambiente

I LED agiscono nel pieno rispetto della normativa RoHS, in quanto non contengono materiali tossici o dannosi per l’ambiente e per la salute. Queste sorgenti non determinano alcuna emissione di raggi UV e IR.
Vita utile
Il LED, se alimentato con una corrente adeguata e se opportunamente raffreddato da un corretto sistema di dissipazione, ha una vita utile nell’ordine di decine di migliaia di ore.
Manutenzione
In virtù della sua lunga durata, l’uso della sorgente LED garantisce un taglio sostanziale dei costi di manutenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home