Attualità

Buonabitacolo: Comune punta sull’illuminazione a led

Previsto un risparmio del 30%

Filippo Di Pasquale

2 Giugno 2018

BUONABITACOLO. Più efficienza e maggiori risparmi. Il Comune valdianese, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, è pronto a convertire l’impianto di illuminazione puntando sui led.

“La pubblica illuminazione versa in uno stato pietoso con poca luce, grande spreco di energia e parte dei corpi illuminanti inutilizzati”, ha spiegato l’assessore Ernesto Alfano. “Il compito dell’amministrazione – ha aggiunto – è quello di procedere ad un appalto con invito a più ditte al fine di riconvertire la parte più fatiscente con corpi illuminanti a led”.

L’Ente conta così di avere un risparmio almeno del 30% sui consumi con possibilità di garantire l’installazione di ulteriori corpi illuminanti nelle zone non servite. Per questo l’amministrazione comunale ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico di provvedere a redigere un apposito progetto e ad incaricare una ditta ad effettuare i lavori mediante la sistemazione della pubblica illuminazione mediante riconversione dei corpi illuminanti al sistema led.

I vantaggi dei led

Luce bianca
La luce emessa dalla sorgente ha un’elevata resa cromatica che rende ottimale la percezione dei colori. Il risultato è una visione “più naturale” degli ambienti esterni.
Flessibilità di utilizzo
Il LED costituisce una sorgente compatta applicabile alle più diverse esigenze di installazione.
Elevata efficienza luminosa
A parità di flusso emesso la sorgente LED assorbe una quantità minore di energia rispetto alle lampade tradizionali. In termini di efficienza luminosa, la tecnologia LED permette un sostanziale risparmio energetico e una notevole riduzione delle emissioni di CO2.
Dimmerazione
La tecnologia a LED consente una facile e affidabile regolazione del flusso luminoso; la temperatura di colore resta invariata e la luce non subisce alcuna alterazione visibile.

Protezione dell’ambiente

I LED agiscono nel pieno rispetto della normativa RoHS, in quanto non contengono materiali tossici o dannosi per l’ambiente e per la salute. Queste sorgenti non determinano alcuna emissione di raggi UV e IR.
Vita utile
Il LED, se alimentato con una corrente adeguata e se opportunamente raffreddato da un corretto sistema di dissipazione, ha una vita utile nell’ordine di decine di migliaia di ore.
Manutenzione
In virtù della sua lunga durata, l’uso della sorgente LED garantisce un taglio sostanziale dei costi di manutenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home