Attualità

Agropoli, protocollo di intesa per l’inclusione delle persone con bisogni speciali

Protagoniste la Canottieri Agropoli e l'associazione Cilento4all

Comunicato Stampa

2 Giugno 2018

“Il mare per tutti”, firmato oggi il protocollo d’intesa tra Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all. Una giornata di mare e di sport, stamane, organizzata dal Circolo Canottieri di Agropoli, Med Service s.r.l. e Cilento4all, presso il Lido Cascata di Capaccio Paestum. Presente alla firma del protocollo d’intesa anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, e l’assessore allo Sport, Franco Sica, che presto sottoscriveranno insieme alle due associazioni un accordo di collaborazione finalizzato all’inclusione delle persone con bisogni speciali.

“Siamo sempre stati vicini ai ragazzi che sono stati meno fortunati, ma la nostra volontà è quella di poter aiutare queste persone inserendole nel mondo dello sport, nel mondo della partecipazione, vivendo anche il mare. – ha detto Claudio Pignataro, vicepresidente del Circolo Canottieri Agropoli – L’obiettivo è quello di poterli avviare a questa attività utilizzando le nostre canoe, inoltre stiamo montando vicino al pontile del circolo un’attrezzatura per permettere alle persone diversamente abili di poter accedere alle barche. Siamo stati già autorizzati dalla Regione e dalla Capitaneria, ed è una cosa importantissima in quanto permetterà a queste persone di poter vivere meglio il mare”. Tale protocollo è finalizzato alla realizzazione di attività sociali e turistiche per famiglie con bisogni speciali. “Il protocollo di intesa nasce già da una collaborazione avviata da circa due anni, oggi sanciamo l’ufficialità di questa collaborazione. – ha dichiarato Giovanni Mincucci, presidente dell’associazione Cilento4all – La prospettiva è di poter continuare questo cammino intrapreso insieme, per dare l’opportunità ai ragazzi con autismo di andare in canoa e fare attività sportive”.

Le famiglie hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, i ragazzi sono stati coinvolti in molteplici attività sportive, a seguito delle quali, sono stati premiati con un attestato di partecipazione e una medaglia. Presente all’evento anche il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo. “C’è sembrato doveroso dare un contributo ancora più forte unitamente all’Associazione Cilento4all per le persone affette da disabilità, perché attraverso questo messaggio di sensibilizzazione, di coinvolgimento del mondo associativo e delle strutture ricettive, si consente non solo un’accessibilità a questi luoghi ma un’opportunità di lavoro per coloro che hanno delle difficoltà di inserimento – ha evidenziato il sindaco Francesco Palumbo – Capaccio Paestum, quale patrimonio dell’umanità, ha dato già un messaggio in questa direzione, noi abbiamo l’area archeologica che è accessibile ai portatori di handicap, questo ci inorgoglisce in quanto si continua a diffondere quel messaggio culturale, non solo dell’accoglienza, ma anche della comprensione”. Hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa anche il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Leopoldo Catena, e l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home