Attualità

Un gemellaggio tra il Comune di Sala Consilina e la città polacca di Danzica

L'iniziativa nell'ambito del progetto Ersamus+

Redazione Infocilento

1 Giugno 2018

Presto un gemellaggio tra il Comune di Sala Consilina e la Città polacca di Danzica.

L’iniziativa rientra nel  progetto Erasmus + “Invent an Ideal School Through a European Experience”, che ha coinvolto gli studenti di cinque nazioni (Italia, Slovacchia, Francia, Polonia e Spagna), per condividere buone pratiche attraverso la cooperazione. A rappresentare l’Italia nel progetto i giovanissimi allievi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Camera di Sala Consilina, che per due anni hanno viaggiato e ospitato i loro colleghi, partecipando ad attività mirate, ad eventi e scambi culturali. Una esperienza intensa e straordinaria, che ha migliorato le loro padronanza della lingua madre e delle lingue straniere, consentendo l’acquisizione di competenze trasversali. Come è stato raccontato a docenti, dirigenti scolastici e studenti delle altre scuole del Vallo di Diano, nel corso dell’evento conclusivo svoltosi presso l’Auditorium Comunale “Cappuccini” di Sala Consilina. Perché l’intento è quello di coinvolgere anche altre scuole e altri comuni del Vallo di Diano in prossime iniziative simili: in un momento storico nel quale in alcune parti del mondo sembrano ergersi muri sempre più alti, è importante per le nuove generazioni valdianesi confrontarsi con i colleghi di altre nazioni nel nome dell’accoglienza e dell’inclusione. La scuola salese ha offerto ai propri giovani alunni la possibilità di acquisire competenze che in ambito europeo sono particolarmente valorizzate: non solo la conoscenza delle lingue straniere, ma anche quelle legate alla cittadinanza attiva, alla consapevolezza culturale e allo spirito di iniziativa.

Le delegazioni costituite da alunni e da docenti delle altre 4 Nazioni europee coinvolte sono state ospitate a Sala Consilina, in uno dei momenti più significativi del progetto, dando modo alla comunità salese e agli studenti di pubblicizzare quello che il Vallo di Diano offre in termini di cultura, tradizioni, ricchezze artistiche e naturalistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home