Domani 2 giugno si terrà a Sala Consilina il tradizionale pellegrinaggio a piedi in onore della Madonna di Sito Alto organizzato dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo. Il programma prevede la alle ore 7 la partenza dalla chiesa di San Pietro Apostolo, alle ore 12 nella chiesetta di Sito Alto sarà celebrata la Santa Messa ed alle ore 15 dopo il saluto alla Madonna ci sarà il rientro.
Potrebbe interessarti anche
Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo
Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità
Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore
Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto
Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme
Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali
Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno
La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario
Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario
Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato
Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno
L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni
Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa
Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale
Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni
Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli
La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso
Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”
Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale
A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”
L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare