Attualità

Capaccio Paestum: tornano i sigilli al depuratore

Cinque Stelle: amministrazione inadeguata verso ambiente e territorio

Redazione Infocilento

1 Giugno 2018

CAPACCIO PAESTUM. Tornano i sigilli al depuratore. Lo scorso 5 maggio la Procura dispose il dissequestro temporaneo dell’impianto per 30 giorni per l’esecuzione di interventi di manutenzione.

Il primo sequestro era avvenuto il 22 marzo scorso dopo il ritrovamento in mare di numerosissimi dischetti bianchi (filtri carrier) che l’impianto aveva riversato in acqua e sui quali resta ancora aperta l’inchiesta per individuare tutte le eventuali responsabilità.

Risolto il mistero dei dischetti plastici rinvenuti sul litorale italiano: provenivano dal fiume Sele

Il dissequestro è servito alla Veolia Water Technologies, società che ha già realizzato le opere di adeguamento del depuratore, a completare le attività di collaudo e riattivazione della linea, facendo anche le prove di carico su nuova griglia e spostamento di carrier da sedimentazione finale, per ripristinare il corretto e completo funzionamento del ciclo di depurazione.

Sul caso non sono mancate polemiche: “Depuratore sequestrato, condotta sottomarina bloccata, non è ripartito il ciclo di depurazione, si continua a scaricare nel collettore basso che scarica nel fiume Sele. Ormai è palese l’inadeguatezza di questa amministrazione verso l’ambiente e verso il nostro territorio”, accusano i Cittadini 5 Stelle.

“Nell’ambito del procedimento di sequestro dell’intero depuratore di Varolato, la Procura aveva autorizzato la parziale rimozione dei sigilli finalizzandola al compimento di talune attività funzionali all’immediato ripristino del depuratore – precisano da palazzo di città – Terminati da pochi giorni tali lavori, è rimasto in piedi il sequestro originario con la riapposizione dei sigilli”.

Il Comune ha già presentato istanza di dissequestro considerati che l’impianto è perfettamente funzionante, sebbene con una tecnologia diversa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home