Attualità

Arriva ad Agropoli il cardinale nigeriano Francis Arinze

Sarà in Cilento per celebrare un battesimo

Ernesto Rocco

1 Giugno 2018

Il cardinale ed arcivescovo nigeriano Francis Arinze, in visita ad Agropoli.
Il Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, celebrerà il battesimo del piccolo Luigi Di Luccio, nipote ed omonimo del patron dell’azienda Campana Sonda.

I genitori, Marco Di Luccio e Carmela Greco, pur essendo originari del comune cilentano, risiedono a Roma. Proprio nella Capitale hanno conosciuto il cardinale Arinze con il quale hanno stretto un legame di amicizia. Per questo l’alto prelato si è offerto di venire ad Agropoli per officiare la Santa Messa e conferire al piccolo il suo primo sacramento.

Le celebrazioni sono in programma domani, sabato 2 giugno, alle ore 17, presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli. Non sarà un evento privato, pertanto tutti i cittadini del territorio potranno assistere alla funzione.

Chi è Francis Arinze?

Francis Arinze ha 85 anni; è originario di Eziowelle, in Nigeria, dove è nato in una famiglia animista della tribù Ibo. A nove anni si converte al cristianesimo e viene ordinato sacerdote nel 1958. Tornerà in Nigeria a metà anni ’60 quando viene nominato vescovo di Onitsha e successivamente arcivescovo della medesima diocesi. Nel 1979 è presidente della Conferenza dei Vesovi della Nigeria e cinque anni dopo presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso in Vaticano. Il 25 maggio 1985 papa Giovanni Paolo II lo nomina cardinale del titolo di San Giovanni della Pigna. Successivamente diventa membro del Comitato per il Giubileo del 2000, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei Sacramenti. Il 25 aprile 2005 succede a Joseph Ratzinger cardinale vescovo con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home