Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: nuove accuse del comitato cittadino

"Promesse disattese, si ritiri la delibera per la costruzione dell'impianto"

Ernesto Rocco

1 Giugno 2018

AGROPOLI. Il “Comitato Difesa, Ambiente, Territorio e Vivibilità per Malagenia” è ancora sul piede di guerra per la decisione dell’amministrazione comunale di realizzare in loco un’isola ecologica. Nonostante gli incontri, le promesse strappate all’amministrazione comunale sono rimaste disattese. “Siamo ancora in attesa di risposta da parte del Comune di Agropoli all’istanza del 16 aprile scorso per la revoca delle delibere/varianti relative a costruzione dell’impianto di betonaggio e riciclaggio inerti ed isola ecologica 1° lotto, in località Malagenia”, fanno sapere dal comitato civico.

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: nulla di fatto nell’incontro tra Comitato e Amministrazione

L’intervento sarà effettuato a spese della Sarim su un terreno acquisito dal Comune. I residenti, però, temono che il sito possa trasformarsi in una discarica ma soprattutto che la presenza di rifiuti causi disagi alle abitazioni vicine, alle aziende ed alle tubature dell’acquedotto che passano proprio sotto il terreno dove dovrebbe essere costruita l’isola ecologica.

La realizzazione dell’opera, però, risulta fondamentale. Attualmente, infatti, i camion della Sarim eseguono la trasferenza dei rifiuti dai mezzi più piccoli a quelli più grandi nel parcheggio adiacente lo stadio “Guariglia” privo dei requisiti previsti dalla legge. Nelle scorse settimane furono sollevate non poche polemiche ma il sindaco Adamo Coppola ha dichiarato di non essere a conoscenza delle attività che si svolgono nel parcheggio dello stadio “Guariglia”, vestendosi da novello Pilato anche sulle operazioni di trasferenza rifiuti compiute in zona. Eppure è da circa un anno che ciò accade e solo poche settimane prima era stato informato dall’impossibilità di alcuni camperisti provenienti dal nord Italia di poter sostare in loco, proprio a causa della presenza dei mezzi della Sarim che sprigionavano odori nauseabondi nell’aria.

Agropoli, turisti trattati come “zingari”: delusi da questa città

Il gioco delle tre scimmiette e una comunicazione fatta di continui attacchi e critiche, con toni arroganti che in realtà non appartengono al primo cittadino ma gli vengono attribuiti, non stanno contribuendo a risollevare la popolarità di un’amministrazione comunale fin ora non entrata nel cuore degli agropolesi. Tra i tanti problemi da affrontare c’è anche quello dell’isola ecologica di Malagenia per il quale sarebbe opportuna fare chiarezza anziché tentare di posticipare il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home