Attualità

“Coltiviamo adesso il Futuro”: in Cilento un incontro organizzato da Coldiretti

Appuntamento domenica 3 giugno

Omar Domingo Manganelli

30 Maggio 2018

Domenica 3 giugno 2018 alle ore 10:30 nei pressi della Piazzetta Simon Bolivar di Marina di Camerota, la Coldiretti Camerota, all’interno della XXII^ edizione del Meeting del Mare, organizza l’evento dal titolo: “Coltiviamo adesso il futuro: La Multifunzionalità nell’Agricoltura 4.0”.

L’agricoltura del futuro poggia su tre grandi pilastri: specializzazione, multifunzionalità e sostenibilità. Ma un occhio di riguardo va posto verso i mercati e verso l’innovazione. Ne parleranno alla presenza del Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta che avrà il compito di aprire l’incontro con i saluti istituzionali, e del parroco di Marina di Camerota e ideatore del Meeting del Mare e Presidente della Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., Don Gianni Citro, Carmine Cocozza, Produttore del Carciofo Bianco di Pertosa, Presidio Slow Food; Francesco Barra della Fattoria Alvaneta di Padula; dott. Riccardo Marmo, Presidente Associazione SANI (Salute, Ambiente, Nutrizione, Imprenditoria) e il Prof. Raffaele Sacchi (Professore Ordinario presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli).

L’incontro sarà moderato da Eugenio Cioffi, Presidente di Coldiretti Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home