Cilento

Agropoli, bimbo nacque morto: è stata tragica fatalità

La perizia medico-legale ha escluso responsabilità da parte dei medici

Redazione Infocilento

30 Maggio 2018

Clinica Malzoni

Non fu un errore medico ma una tragica e imprevedibile fatalità, a provocare la morte del bimbo, figlio di una coppia di Campagna, venuto alla luce lo scorso 4 gennaio all’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli. Lo ha stabilito la perizia medico-legale effettuata su disposizione della Procura di Vallo della Lucania a seguito della denuncia sporta dai genitori.

Agropoli, bimbo nato morto all’ex clinica Malzoni

In base a quanto ricostruito dai consulenti tecnici incaricati, la mamma del bimbo il 3 gennaio era stata sottoposta a tracciato cardiotocografico presso la clinica di Agropoli e tutto risultò regolare. Il giorno dopo, in seguito a un controllo, la ginecologa che seguiva la gravidanza della signora le consigliò di recarsi nuovamente in clinica per effettuare un nuovo tracciato che evidenziò l’assenza del battito cardiaco. Per cui fu disposto un parto cesareo d’urgenza, ma il bimbo nacque morto.

Agropoli, bimbo morto all’ICM: indagati nove sanitari

In base a quanto emerso dalla perizia, la morte avvenne nel grembo materno, a causa di un nodo al cordone ombelicale e della conseguente sofferenza fetale. Il bimbo sarebbe morto nell’intervallo di tempo tra il tracciato effettuato il 3 gennaio e quello del giorno successivo.

«A prescindere dalle considerazioni medico-legali, quanto accaduto è, e resta, una tragedia, che va trattata con delicatezza, nel rispetto dei soggetti coinvolti e nella veridicità dei fatti. – afferma il legale dei medici, l’avvocato Marco Nigro, – Va tuttavia sottolineato come i consulenti del pubblico ministero, accogliendo in pieno le argomentazioni difensive, hanno sostanzialmente affermato che trattasi di una tragedia imprevedibile, inevitabile e non diagnosticabile. I sanitari dell’ICM di Agropoli hanno, infatti, agito con professionalità, competenza ed in armonia con le linee guida di riferimento, cercando di fare tutto il possibile per salvare la vita del bambino. Va ricordato come il punto nascita di Ostetricia e Ginecologia, con annesso primo soccorso ostetrico, costituisce il punto di forza dell’ICM di Agropoli, il quale raccoglie il maggior numero di parti sul territorio, con una gestione del rischio clinico di altissimo livello».

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Il dramma si è consumato il 4 gennaio scorso quando i genitori del bimbo, da Campagna, dove vivono nella frazione Quadrivio, sono arrivati in clinica. I nove mesi di gravidanza erano trascorsi senza particolari problemi e nessuno fino a quel giorno si aspettava che qualcosa potesse andare storto. La mamma è stata portata in sala parto per essere sottoposta a un cesareo e il papà è rimasto in sala d’attesa aspettando la lieta notizia. Invece, in pochi minuti, dalla gioia più grande per ogni genitore sono passati al più profondo dei dolori: i medici gli hanno comunicato che il loro bimbo era nato morto.[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home