Emanuele Sarnataro, karateka di Teggiano, si é aggiudicato tutti gli incontri nella specialità kumitè 75 kg disputati nello scorso fine settimana nel campionato nazionale universitario di karate che si è disputato a Campobasso. Sarnataro ha gareggiato con il CUS Napoli e grazie a questo ennesimo successo, ed al secondo posto conquistato agli ultimi campionati assoluti, potrebbe aver guadagnato il pass per la partecipazione al campionato mondiale che si svolgerà a luglio a Kobe in Giappone.
Potrebbe interessarti anche
Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie
Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano
Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano
Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno
Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano
L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio
12 Comuni del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie con bambini oncoematologici
Sant’Arsenio: tutto pronto per “La Notte Gialla” in collaborazione con Coldiretti Salerno
L'appuntamento è per sabato 5 luglio nel centro cittadino
La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine
Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile
Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”
Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico
Castellabate, Paolo Scimonetti trionfa nella “Gran Fondo Italia”: nel weekend si tornano le gare FIN
Paolo Scimonetti ha tagliato il traguardo in 4 ore e 15 minuti
Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti
Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua
La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile
Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà
Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità
Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula
La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza