Attualità

ASL Salerno, diminuiscono i bambini in sovrappeso

Redazione Infocilento

28 Maggio 2018

Diminuiscono i bambini obesi in provincia di Salerno, ma in questo territorio ancora uno su tre si dimostra in sovrappeso. Questi i dati raccolti dall’ASL di Salerno per mezzo di ”Okkio salute”, la piattaforma online del Ministero della Salute.

I dati

Tra i bambini dell’Asl di Salerno, il 3,6 per cento risulta in condizioni di obesità grave, l’8,2 risulta obeso, il 23,7 per cento sovrappeso, il 61,5 normopeso e il 3 per cento sottopeso. Complessivamente il 36 per cento presenta un eccesso ponderale, che comprende sia sovrappeso che obesità. Se riportiamo la prevalenza di sovrappeso e obesità a tutto il gruppo di bambini di età 6-11 anni, il numero di piccoli sovrappeso e obesi nel salernitano sarebbe pari a 22722, di cui obesi 7574.
Stato ponderale dei bambini. Rispetto al 2014 si assiste a una diminuzione significativa della prevalenza di bambini in sovrappeso (era il 16,2 per cento) e obesi (31 per cento). La prevalenza di obesità è maggiore tra i bambini di 8 anni e tra quelli che frequentano scuole in centri con meno di 10 mila abitanti. Il rischio diminuisce con il crescere della scolarità della madre, dal 17 per cento per titolo di scuola elementare o media, all’11 per cento per diploma di scuola superiore, al 6 per cento per la laurea. Dai dati riferiti ai genitori emerge che il 24 per cento delle madri è in sovrappeso e l’8 per cento è obeso; i padri, invece, sono nel 48 per cento sovrappeso e 15 per cento obesi. Quando almeno uno dei due genitori è in sovrappeso il 22 per cento dei bambini risulta in sovrappeso e il 7 per cento obeso. Quando almeno un genitore è obeso il 31 per cento dei bambini è in sovrappeso e il 26 per cento obeso. Rispetto al 2008, al 2010, al 2012 e al 2014 la prevalenza di bambini in sovrappeso diminuisce del 7 per cento, mentre di quelli obesi del 4.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home